L'Agenzia delle Entrate usa l'accertamento induttivo per scoprire redditi non dichiarati, analizzando anche i conti correnti di terzi. Ecco cosa rischi e come comportarti (continua a leggere)
In questo articolo ti indichiamo la strada più veloce per essere risarcito in caso d'inosservanza delle buone pratiche clinico-assistenziali (continua a leggere)
Scopri chi può essere esonerato dal turno di notte, quali sono le regole e le eccezioni e come richiedere una modifica dell'orario di lavoro (continua a leggere)
Con il messaggio n. 4254 l'Inps ha spiegato quali sono le modalità di calcolo della Naspi, nell'ipotesi pratica dell'assenza di retribuzione imponibile nel quadriennio di riferimento, interamente coperto da integrazione... (continua a leggere)
Scopri chi rientra nella categoria dei vulnerabili e cosa prevede il nuovo emendamento nel decreto Concorrenza (continua a leggere)
Con l’avvento della nuova classificazione ATECO nel 2025, quali sono gli adempimenti di passaggio che i titolari di Partita Iva dovranno compiere? (continua a leggere)
Scopri quali sono i principali debiti che si estingueranno nel prossimo anno, come calcolare i termini di prescrizione e cosa bisogna fare per evitare brutte sorprese (continua a leggere)
Stop ai ricorsi per omessa taratura, il caso della "doppia multa" e la possibilità di usare le telecamere di sorveglianza come autovelox. Ecco alcuni aggiornamenti chiave al testo del Codice della Strada (continua a leggere)
Scopriamo insieme in quale modo potrebbe essere attuata la nuova soluzione dell'uscita anticipata (continua a leggere)
In arrivo modifiche importanti per l'Assegno di Inclusione: più persone potranno beneficiarne nel 2025 grazie a nuove soglie ISEE e reddito familiare. Scopriamo cosa cambia (continua a leggere)