La Cassazione ribadisce che i verbali degli agenti fanno piena prova, salvo querela di falso, che costituisce l’unico strumento per contestare fatti attestati direttamente dal pubblico ufficiale (continua a leggere)
Nuove regole per le graduatorie concorsuali nel pubblico impiego: assunzioni più flessibili, idonei validi fino a tre anni, mobilità tra enti semplificata e stop al tetto del 20% fino al 2025 (continua a leggere)
Da giugno in arrivo il taglio del cuneo fiscale per gli statali, con arretrati da gennaio e bonus per redditi medio-bassi (continua a leggere)
Il TAR Lazio respinge il ricorso di alcuni genitori contro l’accorpamento di due classi con studenti disabili, chiarendo che, per ottenere il risarcimento, serve la prova concreta del danno subito e della responsabilità della scuola (continua a leggere)
Al vaglio del Parlamento il decreto sulla Pubblica Amministrazione tra richieste di riforme strutturali, proposte dei sindacati e primi segnali di apertura, per rilanciare efficienza, attrattività e dignità del lavoro pubblico (continua a leggere)
In arrivo nuove regole per modernizzare passaporti e carte d'identità. Scopriamo insieme il "nuovo pacchetto cittadinanza" approvato dal Consiglio dei Ministri (continua a leggere)
Sono previsti cambiamenti significativi per i concorsi pubblici, con la centralizzazione della loro gestione sotto il Dipartimento della Funzione pubblica e l'assunzione di esperti per migliorare l'organizzazione. Inoltre, si prevede la... (continua a leggere)
Il decreto Milleproroghe introduce limiti temporali per le procedure di reclutamento nel pubblico impiego, proroga lo scudo erariale e interviene su norme riguardanti le funzioni dei piccoli Comuni (continua a leggere)
Introdotti nel 2009, i premi produttività spettano ai dipendenti della P.A. più meritevoli. Tale normativa ha subito varie modifiche, da ultimo quella del 2023. Vediamo quindi, ad oggi, a chi spettano tali premi e in cosa consistono (continua a leggere)
Grosse novità in arrivo con il rinnovo del CCNL Funzioni centrali per quasi 200mila dipendenti pubblici: aumenti di stipendio per Forze Armate, funzionari e non solo (continua a leggere)