Il Tar Lazio ha sospeso il Decreto Tariffe sui Lea, bloccando le nuove tariffe per le prestazioni sanitarie (continua a leggere)
Il Decreto Tariffe introduce nuovi servizi gratuiti o a costi ridotti, come procreazione assistita, consulenze genetiche e terapie avanzate. Include anche ausili protesici innovativi e amplia le tutele per malattie rare, screening neonatali ed... (continua a leggere)
In questo articolo ti indichiamo la strada più veloce per essere risarcito in caso d'inosservanza delle buone pratiche clinico-assistenziali (continua a leggere)
Con una decisione che non sorprende, l'attuale esecutivo ha di fatto cancellato le sanzioni pecuniarie per i no-vax che qualche anno fa, pur tenuti a vaccinarsi, non hanno adempiuto all'obbligo. Chi ha già pagato la multa,... (continua a leggere)
In tema di vaccini obbligatori a scuola, con una nuova sentenza è ribadito il principio per cui la protezione della salute della comunità giustifica l'imposizione di misure preventive obbligatorie (continua a leggere)
La nuova legge di bilancio prevede che tutte le ricette mediche dovranno essere emesse in formato digitale, semplificando la gestione delle prescrizioni sanitarie a livello nazionale (continua a leggere)
Scopri quali agevolazioni ti permettono di accedere a cure mediche gratuite o a costi ridotti se hai un reddito basso (continua a leggere)
La Legge 104/1992 riconosce una serie di benefici per i genitori di figli nati prematuri. Però, attenzione all’età del bambino (continua a leggere)
Dal 30 luglio è disponibile il decreto con tutte le indicazioni per presentare la richiesta di certificazione sull'oblio oncologico. Vediamo insieme i requisiti e il procedimento (continua a leggere)
Arriva l'approvazione delle Camere: scopri le novità per liste d'attesa e ospedali (continua a leggere)