La nostra redazione di notizie legali
- Formazione
- LAUREA IN GIURISPRUDENZA
Federico II di Napoli voto 110 2014-2019
Diploma Classico, Liceo Classico Umberto I - Napoli 2013
Avvocato Abilitato all’esercizio della professione Forense 2022
TIROCINIO FORMATIVO EX ART. 73 D.L. 69/2013, UFFICIO GIP – TRIBUNALE DI NAPOLI
Novembre 2019 - Maggio 2021
- Gestione dei fascicoli e redazione di atti di competenza del GIP.
- Partecipazione a udienze e assistenza al giudice.
- Analisi dettagliata dei casi.
- Collaborazione con avvocati e pubblici ministeri.
- Proattività nella risoluzione di problematiche procedurali.
- Esperienze professionali
- FUNZIONARIO ADDETTO ALL’UFFICIO PER IL PROCESSO
- TRIBUNALE DI NAPOLI
Giugno 2024 - in corso
- Assistenza al magistrato
- Redazione di provvedimenti
REDATTORE DI NOTIZIE GIURIDICHE - LENTEPUBBLICA
Ottobre 2024 - in corso
- Redazione di articoli e notizie giuridiche.
PRATICA FORENSE E COLLABORAZIONE
- STUDIO LEGALE PELLEGRINO
Ottobre 2019 - Giugno 2024
- Approfondimento delle basi giuridiche e ricerca giurisprudenziale.
- Stesura di atti processuali e partecipazione alle udienze.
- Interazione con i clienti e gestione delle cause.
- Sviluppo di strategie legali.
- Mediazione per risoluzione delle controversie.
- Partecipazione a corsi di aggiornamento.
- Pubblicazioni
- AUTORE DI COMPENDIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE
- PORTALBA EDITORI
Pubblicazione Giugno 2024
AUTORE DI COMPENDIO DEI CONTRATTI PUBBLICI
- PORTALBA EDITORI
Pubblicazione Gennaio 2025
- Breve biografia
- Marco De Gregorio (Napoli, 10/5/1995) è un avvocato del Foro di Napoli. Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” con voto 110/110, è autore di vari compendi di diritto. È esperto di diritto costituzionale, di diritto civile e di rapporti tra cittadino e Pubblica amministrazione.
- Interessi
- Sono profondamente interessato al mondo del diritto, un campo che mi affascina per la sua complessità e per l'impatto che ha sulla società. Al di fuori dello studio e della pratica legale, mi dedico con piacere alla lettura, in particolare ai romanzi storici che mi trasportano in epoche passate. Bilancio queste passioni intellettuali con un'attiva partecipazione allo sport e al fitness, che considero essenziali per il benessere fisico e mentale.
- Ipse dixit
- In medio stat virtus
- I miei articoli
-
-
Bonus figli 2025, ecco cosa fare subito dopo la nascita di un figlio per non perdere le agevolazioni: guida completa
Scopri tutti i bonus figli 2025: come richiederli, quando aggiornare l’ISEE, a chi spettano l’Assegno Unico, il nuovo Bonus Nascita da 1.000 euro e l’assegno di maternità comunale
(continua a leggere)
-
Pensione, ecco come ottenere fino a 1.500 euro al mese se hai una pensione bassa: scopri come fare domanda e i requisiti
Grazie a una serie di aiuti cumulabili come pensione minima, assegno sociale e Assegno di Inclusione, i pensionati con redditi bassi possono arrivare fino a 1.500 euro netti al mese, ma serve fare domanda
(continua a leggere)
-
Partite IVA, nuova sanatoria per chi sceglie il concordato preventivo biennale: ecco chi riguarda e quali sono i vantaggi
Il Governo riapre il ravvedimento speciale per le partite IVA che aderiscono al concordato biennale, con imposta agevolata, scadenza 2026 e nuove misure fiscali al centro del dibattito politico
(continua a leggere)
-
Viaggi in aereo, addio documento d'identità per volare in Europa, basterà la carta d'imbarco con alcune eccezioni: eccole
Imbarco semplificato in Italia e in area Schengen: per i voli nazionali e Schengen basterà la carta d’imbarco, senza più mostrare il documento d’identità, salvo eccezioni per tratte sensibili
(continua a leggere)
-
Blackout elettrici, ecco come farti risarcire in caso di danni agli elettrodomestici: i metodi, le cifre e le procedure
Interruzioni della fornitura elettrica sempre più frequenti causano notevoli danni e disagi: ecco come segnalarli, ottenere rimborsi o risarcimenti e cosa prevede la normativa secondo Arera
(continua a leggere)
-
Banca poco trasparente, potresti chiedere indietro gli interessi, nuova sentenza storica: cliente risarcito 869mila euro
Il Tribunale di Roma annulla le clausole sugli interessi in un leasing per scarsa trasparenza, impone il tasso legale e condanna la banca a rimborsare oltre 869mila euro, ma conferma la clausola floor e la legittimità degli interessi di mora
(continua a leggere)
-
Lavoratore, arrivano le nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo: ecco soluzioni e settori interessati
Firmato un nuovo Protocollo tra Governo e sindacati per proteggere i lavoratori dal caldo estremo: linee guida, misure preventive, smart working, tutele nel DVR, indicazioni su cassa integrazione e ritardi nei lavori
(continua a leggere)
-
Condominio, estintori obbligatori e installazione di impianto antincendio: ecco in quali casi e chi deve pagare
L’obbligo di estintori e impianti antincendio nei condomìni dipende da altezza, presenza di lavoratori, locali tecnici e autorimesse: l’amministratore è tenuto alla valutazione del rischio, al CPI e alla manutenzione...
(continua a leggere)
-
Legge 104, non esiste solo la 104 per le persone disabili: ecco la Legge 162, come funziona, i requisiti e differenze
Legge 104 e Legge 162 offrono tutele per le persone con disabilità, con differenze su diritti, assistenza personalizzata e accesso ai benefici; novità 2025 su ADI, detrazioni fiscali e prestazioni per over 80
(continua a leggere)
-
Condominio, puoi annullare l'assemblea se la convocazione avviene tramite e-mail, serve la prova di consegna: Cassazione
La Corte di Cassazione ha stabilito che la convocazione all’assemblea condominiale deve avvenire esclusivamente con strumenti che garantiscano la tracciabilità e la certezza della ricezione
(continua a leggere)