Per impugnare la veridicità di quanto risulta dal verbale dell’assemblea condominiale, occorre che venga proposta querela di falso, unico strumento giuridico idoneo a fare accertare che il contenuto delle dichiarazioni verbalizzate... (continua a leggere)
L’usucapione di un bene in comunione è possibile se interviene una prova rigorosa che la dimostri e, nello stesso tempo, escluda il comune diritto degli altri comunisti sul bene. (continua a leggere)
Qualora si proceda alla realizzazione del cappotto termico parziale in un edificio condominiale, dal momento che l’opera riguarda le parti comuni dello stesso, la spesa va ripartita tra tutti i condomini. (continua a leggere)
Il progetto di ricostruzione del fabbricato condominiale, intervenuto prima della morte del condomino e dallo stesso accettato, è idoneo a far rientrare il vano sottoscala non più nella titolarità esclusiva del singolo,... (continua a leggere)
Se responsabili del danno sono sia il condominio che soggetti terzi si ha un’ipotesi di solidarietà impropria. (continua a leggere)
I balconi del condominio rientrano tra le parti comuni dell'edificio se rivestono una prevalente funzione estetica e, in tale caso, sarà necessaria l'autorizzazione da parte dell'assemblea condominiale per le eventuali modifiche... (continua a leggere)
Il Condominio deve risarcire il danno subito dal passante che sia scivolato sulla lastra di ghiaccio presente al suo ingresso. (continua a leggere)
Il condomino può sempre controllare i documenti contabili del condominio in vista di rendiconto e riparto spese, a meno che ciò non contrasti col principio di correttezza. (continua a leggere)
Non trova automatica applicazione nel condominio la disciplina sulle distanze tra immobili, avendo precedenza, in tema di rapporti condominiali, la norma di cui all’art. 1102 c.c. (continua a leggere)
La Cassazione ha stabilito che l’impresa di manutenzione ha l’obbligo non solo di intervenire in caso di malfunzionamenti, ma anche di segnalare al condominio i vizi della struttura e i possibili problemi futuri. (continua a leggere)