Ai fini dell'approvazione delle deliberazioni assembleari, non si può tenere conto dell'adesione espressa dal condomino che si sia allontanato prima della votazione (continua a leggere)
Marco che ha diritto ai permessi retribuiti può andare in villeggiatura col familiare disabile che assiste? Cosa deve comunicare all'INPS? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Assegno di Inclusione sospeso se i figli non frequentano la scuola: nuove regole, controlli, sanzioni e misure di supporto per contrastare l’abbandono scolastico e tutelare il diritto allo studio (continua a leggere)
Ignorare il Codice della Strada andando in bici può comportare sanzioni, rischi per la sicurezza e responsabilità legali (continua a leggere)
16 giugno 2025: è ormai prossima una scadenza poco gradita a tutti. Si tratta, infatti, del termine stabilito per il pagamento della prima rata IMU; il termine per effettuare il pagamento della seconda rata, ovvero del saldo IMU, è invece il 16... (continua a leggere)
L’INPS può sospendere immediatamente il pagamento dell’assegno di invalidità? Scopriamo insieme quando potrebbe verificarsi questa circostanza (continua a leggere)
La Cassazione conferma: chi si assenta per malattia deve avvisare subito il datore di lavoro, altrimenti rischia il licenziamento anche senza preavviso, salvo provata impossibilità di comunicare (continua a leggere)
Il proprietario può vietare al conduttore di tenere animali domestici in casa? Scopri cosa prevede la legge e cosa ha stabilito la Corte d'Appello di Napoli in una recente sentenza (continua a leggere)
Le nuove regole mirano a rimodulare le agevolazioni fiscali in rapporto alla capacità contributiva, assicurando però una protezione rafforzata per le famiglie con figli fiscalmente a carico, in particolare con disabilità (continua a leggere)
Il bonifico falso è una delle ricorrenti minacce per i correntisti. Scopri come riconoscerlo e tutelarti dai tentativi di truffa bancaria e frode finanziaria (continua a leggere)