Vediamo insieme le misure attualmente in corso di analisi nei tavoli di confronto tra Ministero del Lavoro e parti sociali (continua a leggere)
L’Assegno di Inclusione prevede una sospensione a luglio 2025 per chi ha iniziato a percepirlo a gennaio: ecco come rinnovare la domanda, cosa succede senza rinnovo e quali obblighi restano (continua a leggere)
Il bando, pubblicato il 14 giugno 2025, è rivolto a candidati in possesso di laurea in Architettura o Ingegneria. Scopriamo insieme i dettagli della procedura di selezione (continua a leggere)
Ricevere un immobile in donazione può esporre al rischio di pignoramento se il donante ha debiti; ecco quando il bene può essere aggredito dai creditori e come tutelarsi legalmente (continua a leggere)
La Corte è tornata sull'argomento con due recenti provvedimenti, ribadendo il no all'assegnazione per esigenze economiche dell'ex coniuge richiedente (continua a leggere)
Chi non raggiunge il minimo di anni contributivi richiesti rischia di perdere il diritto alla pensione, con i contributi versati considerati “silenti”; escluso l’assegno sociale come alternativa, servono soluzioni come cumulo,... (continua a leggere)
Scopri come gli ultimi aggiornamenti fiscali premiano chi regolarizza, seppur in un secondo tempo, le violazioni tributarie: fatture false, pagamento del debito e non punibilità per particolare tenuità del fatto (continua a leggere)
Il Regno Unito ha vietato l'importazione di alcuni prodotti alimentari: per chi cerca di introdurli è prevista una multa d'importo pari a 5mila sterline (continua a leggere)
La nuova relazione sentimentale more uxorio fa decadere l’assegno di mantenimento? Scopri cosa ha stabilito la Cassazione e quando si conserva il diritto alla somma (continua a leggere)
Esaminiamo in questo articolo quali risvolti può avere la rottamazione-quinquies, misura attualmente in discussione in Parlamento, per chi vuole sanare i debiti fiscali e recuperare i contributi INPS mancanti (continua a leggere)