I lavoratori che hanno cessato o interrotto la propria attività lavorativa possono effettuare la prosecuzione volontaria del versamento dei contributi, per ottenere il diritto alla pensione aumentarne l’importo. Ma a quale prezzo?... (continua a leggere)
Tra le prestazioni erogate dall’INPS c’è il sostegno economico a chi perde involontariamente il lavoro, fornendo strumenti come ISCRO, Naspi e Dis-Coll per attenuare l’impatto della mancanza di reddito e supportare il... (continua a leggere)
Novità e istruzioni operative per richiedere il Bonus Nido 2025: le indicazioni della circolare INPS n. 60 del 20/03/2025 (continua a leggere)
Anche disoccupati e nullatenenti sono soggetti a controlli fiscali: l’AdE monitora spese e movimenti bancari per individuare redditi non dichiarati (continua a leggere)
Chi ha avuto un infarto ha diritto all'assegno d'invalidità? Qual è la percentuale d'invalidità richiesta ? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
La tassa sui rifiuti (TARI) si paga anche quando la casa non è abitata? Proviamo a capire in quali circostanze la TARI non va pagata (continua a leggere)
Apple nel mirino dell’UE: il Digital Markets Act impone l’interoperabilità, stop all’ecosistema chiuso. Cupertino protesta, ma dovrà adeguarsi alle nuove regole europee (continua a leggere)
Dopo due anni di matrimonio, Marcello e Annalisa, senza figli e comproprietari di una casa, si separano. Marcello potrà vendere la sua quota (50%) a un terzo? Quali sono le implicazioni? (continua a leggere)
Non hai mai lavorato né hai mai versato contributi all'INPS o presso altre casse pensionistiche? Devi sapere che esistono comunque delle misure che possono garantirti una rendita mensile. Scopriamole insieme (continua a leggere)
L’Inps semplifica l’accesso alla Certificazione Unica con un sistema più intuitivo e veloce, disponibile online, via app, patronati, CAF o PEC, garantendo alternative per pensionati e cittadini con difficoltà digitali (continua a leggere)