Brocardi.it
Area utente
menu
Art. Cerca Articolo
Ricerca avanzata

Cerca

  • Codice Civile
  • |
  • Codice proc. civile
  • |
  • Codice Penale
  • |
  • Codice proc. penale
  • |
  • Costituzione
  • |
  • ALTRI
  • |
Tutti i servizi
Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR), desideriamo fornire, in qualità di titolari del trattamento, opportuna informativa circa gli elementi fondamentali del trattamento da noi eseguito. Sequeri SRL (di seguito, il “Titolare”) tiene nella massima considerazione il diritto alla privacy ed alla protezione dei dati personali così come garantito dalla normativa applicabile.

Per ogni informazione in relazione alla presente informativa privacy, è possibile contattare il Titolare, in qualsiasi momento inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo privacy@brocardi.it

CHE DATI RACCOGLIAMO?

Quando usi i nostri servizi, accetti che la nostra azienda raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo, per permetterti, in massima trasparenza, di sapere tutto ciò che è nel tuo diritto.

Trattiamo essenzialmente due tipi di dati:

  1. dati forniti direttamente ed autonomamente dall’utente
  2. dati che vengono raccolti automaticamente

1. Dati forniti dall’utente

Attualmente i dati che possono essere forniti da un utente che naviga il nostro sito sono i seguenti:

  • indirizzo email per la iscrizione alla newsletter quotidiana “Il brocardo del giorno”
  • indirizzo mail, nome, cognome, denominazione o ragione sociale (ed eventualmente tutti gli altri dati necessari per la fatturazione, qualora richiesta dall’utente) per i servizi legati alla consulenza legale online. Al fine di rendere un servizio il più efficiente possibile, unitamente alla tua richiesta di consulenza legale, ti diamo anche la possibilità di inviare alla mail dedicata documenti@brocardi.it materiale inerente il tuo quesito, che possa risultare utile per meglio comprendere la problematica sottopostaci. Inviando il sopraddetto materiale (in qualsivoglia formato digitale) ci autorizzi al trattamento di tutti i dati in esso contenuti. Non si accettano documenti contenenti dati sensibili, ovvero relativi
    • all’origine razziale ed etnica
    • alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere
    • alle opinioni politiche
    • all’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale
    • allo stato di salute e la vita sessuale.
  • indirizzo email, nome, cognome, università e facoltà dove è stata conseguita la laurea, anno di laurea, e titolo della tesi per il servizio di vendita sul sito della propria tesi di laurea
  • indirizzo email, nome, cognome (ed eventualmente tutti gli altri dati necessari per la fatturazione, qualora richiesta dall’utente) per il recapito digitale delle tesi di laurea acquistate sul sito
  • indirizzo email, nome, cognome, denominazione o ragione sociale (ed eventualmente tutti gli altri dati necessari per la fatturazione, qualora richiesta dall’utente) per la fruizione del servizio di creazione/compilazione di documenti legali “Lex Generator®”. In questo caso tratteremo anche tutti gli altri dati che il fruitore del servizio inserirà nel percorso di creazione/compilazione del documento legale. L’autorizzazione al trattamento di tali dati è necessaria ed indispensabile al fine dell’erogazione/fruizione del servizio.

2. Dati che raccogliamo automaticamente

Raccogliamo i seguenti dati ricavati dalla tua navigazione sul nostro sito:

  • dati tecnici: ad esempio il tuo indirizzo IP, il tipo di browser che utilizzi per navigare, alcune informazioni sulle caratteristiche del tuo device (pc, tablet o smartphone)
  • dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a leggere la “Informativa sui Cookie”.

1. COME UTILIZZIAMO I DATI RACCOLTI?

1.1. Per garantirti l’accesso ai nostri servizi e migliorarne l’erogazione

Utilizziamo i dati raccolti per erogare il servizio che ci richiedi, e precisamente per:

  • permetterti di ricevere la newsletter quotidiana “Il brocardo del giorno”
  • permetterti di usufruire del servizio di consulenza legale online. In particolare, con riferimento a questo servizio, i tuoi dati ci servono per inviarti comunicazioni relative alla tua consulenza: richieste di chiarimenti sul quesito posto, richieste di riscontro di pagamento del prezzo del servizio, richieste di invio di eventuale documentazione integrativa necessaria per meglio inquadrare il tema del quesito proposto, notifiche relative allo stato della consulenza).
  • permetterti di inviarci la tua tesi di laurea affinché venga proposta in vendita sul sito
  • permetterti di recapitarti digitalmente le tesi di laurea da te acquistate sul sito
  • permetterti di fruire del servizio di creazione/compilazione di documenti legali personalizzati con lo strumento “Lex Generator®”

Utilizziamo i tuoi dati ovviamente anche per tutte le attività di natura amministrativa, finanziaria o contabile legate alla gestione del tuo eventuale acquisto del nostro servizio di consulenze legale online, come ad esempio quelle relative alla fatturazione o alla contabilizzazione nel nostro bilancio di esercizio. La legge impone di conservare per un certo numero di anni le fatture di vendita. Pertanto, per tutto il tempo necessario, ed anche se avrai richiesto la cancellazione del tuo account dai nostri sistemi, conserveremo tutte le fatture relative agli acquisti da te fatti sul nostro sito, con tutti i relativi dati, quali nome e cognome/denominazione o ragione sociale, indirizzo, telefono, identificativo fiscale, tipo e quantità dei prodotti o servizi acquistati, etc.)

Potrebbe accadere che saltuariamente ti inviamo dei questionari sul tuo indice di soddisfazione riguardo la qualità del nostro servizio, al fine di renderti un servizio sempre migliore.

Tali trattamenti si basano sul legittimo interesse del Titolare, ma puoi comunque opporti in ogni momento.

1.2. Per informarti riguardo alle nostre attività commerciali

Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per informarti riguardo ad attività promozionali che potrebbero interessarti.

In particolare li utilizziamo per:

  • comunicarti attività promozionali, commerciali e pubblicitarie su nuovi prodotti o servizi da noi offerti
  • fare attività di analisi e di reportistica connessa ai sistemi di comunicazione promozionale, come ad esempio il rilevamento del numero delle e-mail aperte, dei click effettuati sui link presenti all’interno della comunicazione, la tipologia del dispositivo utilizzato per leggere la comunicazione ed il relativo sistema operativo o l’elenco dei disiscritti alla newsletter.

1.3. Per offrirti un servizio personalizzato

Elaboriamo i dati raccolti, qualora tu ci abbia fornito espressamente il consenso, per analizzare le tue abitudini o scelte di consumo al fine di proporti un servizio sempre più personalizzato ed in linea con i tuoi interessi e per migliorare la nostra offerta commerciale. Tali analisi non sono in ogni caso correlate ad un processo decisionale automatizzato. La decisione su cosa e quanto acquistare e quanto spendere rimane sempre sotto la tua autonoma volontà. Noi ci limitiamo solo a mettere in evidenza quei prodotti o servizi che appaiono maggiormente in linea con le tue abitudini di acquisto sul nostro sito.

2. IL CONFERIMENTO DEI DATI È OBBLIGATORIO?

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari all’erogazione dei servizi offerti da Brocardi.it. È chiaro, infatti, che nessuna consulenza legale online potrebbe mai essere resa senza autorizzazione a trattare dati quali il nome e il cognome e l’indirizzo mail. E del pari, nessuna newsletter informativa potrebbe mai essere inviata senza espressa autorizzazione a raccogliere il dato e-mail. Così nessuna tesi di laurea acquistata potrebbe essere inviata all’acquirente senza conoscere il suo indirizzo mail.

Il consenso, invece, è sempre facoltativo per le finalità promozionali e di profilazione.

3. CHI SONO I SOGGETTI DEL TRATTAMENTO?

Il Titolare del trattamento è SEQUERI SRL, in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in via Marsilio da Padova 22, 35139 PADOVA. - E-mail: privacy@brocardi.it

3.1. Soggetti a cui possono essere comunicati dati personali

I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:

  • società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi di Brocardi.it, quali, ad esempio, gli operatori del customer care, gli amministrativi che gestiscono la parte contabile-fiscale, i tecnici responsabili dei sistemi informatici tutte le volte in cui si dovesse verificare un problema tecnico relativo al tuo account o a un tuo ordine.

I tuoi dati personali non saranno mai trasferiti al di fuori dell’Unione Europea

In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.

4. COME PUOI AVERE INFORMAZIONI SUI DATI, MODIFICARLI, CANCELLARLI O AVERNE UNA COPIA?

4.1. Accesso ai dati personali dalla tua area riservata e revoca del consenso (opt-out)

Puoi, in qualsiasi momento, visionare i tuoi dati personali nella tua area riservata.

4.2. Esportazione e cancellazione del trattamento dei dati personali

Puoi decidere di esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la integrale cancellazione dai nostri sistemi informatici. Per fare questo invia, dalla casella di posta elettronica con cui ti sei registrato in Brocardi.it, una richiesta esplicita all’indirizzo email privacy@brocardi.it.

I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni dalla ricezione della tua mail o, nel caso in cui l’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.

La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità a quanto esplicitato nel successivo punto 5.

4.3. Esercizio dei tuoi diritti

Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro e-commerce può, in conformità a quanto disposto dall’art. 15 del GDPR:

  • ottenere in ogni momento informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento
  • richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR
  • richiedere la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati
  • revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
  • fare richiesta di ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
  • proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia

Per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzo dedicato privacy@brocardi.it

5. COME E PER QUANTO TEMPO I TUOI DATI SARANNO CONSERVATI?

La conservazione dei dati personali avverrà in forma elettronica/informatica per il tempo necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della tua privacy e delle normative vigenti.

Per finalità di marketing diretto e profilazione conserviamo i tuoi dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).

Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 11 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali).

Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.

6. COME ASSICURIAMO LA PROTEZIONE DEI TUOI DATI?

I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantirne la totale sicurezza e riservatezza.

La news
letter
Tutte le Fonti
  • Costituzione
  • Nuovo Codice Appalti (D. Lgs. 36/2023)
  • Codice Civile
  • Preleggi
  • Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie
  • Codice di procedura civile
  • Disposizioni di attuazione del codice di procedura civile
  • Codice Penale
  • Disposizioni di coordinamento e transitorie per il codice penale
  • Codice di procedura penale
  • Disposizioni di attuazione del codice di procedura penale
  • Codice Processo Penale Minorile
  • Codice della strada
  • Codice del processo tributario
  • Codice della privacy
  • Codice del consumo
  • Codice delle assicurazioni private
  • Codice dei beni culturali e del paesaggio
  • Codice dei contratti pubblici [ABROGATO]
  • Codice del processo amministrativo
  • Codice del turismo
  • Codice dell'ambiente
  • Codice delle comunicazioni elettroniche
  • Codice delle pari opportunitą
  • Codice di giustizia contabile
  • Codice della nautica da diporto
  • Codice della proprietą industriale
  • Codice dell'amministrazione digitale
  • Codice antimafia
  • Codice del terzo settore
  • Codice della protezione civile
  • Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
  • Codice degli appalti
  • Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli
  • Legge sull'aborto
  • Decreto lavoro 2023
  • Decreto "Semplificazioni bis"
  • Decreto "Sostegni"
  • Decreto "Rilancio"
  • Decreto "Cura Italia"
  • Legge sul divorzio
  • Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze
  • Legge sull'adozione
  • Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
  • Legge sul biotestamento
  • Legge 104
  • Statuto dei lavoratori
  • Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni
  • Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
  • Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire il lavoro agile
  • Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali
  • Norme sui licenziamenti individuali
  • Norme in materia di orario di lavoro
  • Legge professionale forense
  • Legge fallimentare
  • Legge sulla protezione del diritto d'autore
  • Disposizioni per lo sviluppo della proprietą coltivatrice
  • Norme sui contratti agrari
  • Responsabilitą professionale del personale sanitario
  • Legge sulle locazioni abitative
  • Legge equo canone
  • Legge sul procedimento amministrativo
  • Semplificazione dei procedimenti in materia di ricorsi amministrativi
  • Disciplina della responsabilitą amministrativa delle persone giuridiche
  • Legge quadro sul volontariato
  • Legge sulle ONLUS
  • Disciplina delle associazioni di promozione sociale
  • Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali
  • Legge sull'ordinamento penitenziario
  • Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
  • Legge sui reati tributari
  • Testo unico in materia di tutela e sostegno della maternitą e della paternitą
  • Testo unico sul pubblico impiego
  • Testo unico degli enti locali
  • Testo unico bancario
  • Testo unico edilizia
  • Testo unico sull'immigrazione
  • Testo unico stupefacenti
  • Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza
  • Testo unico sull'assicurazione degli infortuni sul lavoro
  • Testo unico sulle espropriazioni per pubblica utilitą
  • Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria
  • Testo unico sulla sicurezza sul lavoro
  • Testo unico sull'agricoltura
  • Testo unico sulle piante officinali
  • Testo unico in materia di societą a partecipazione pubblica
  • Testo Unico sulle successioni e donazioni
  • Testo unico delle imposte sui redditi
  • Testo unico dell'imposta di registro
  • Testo unico IVA
  • Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi
  • Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito
  • Disposizioni urgenti in materia fiscale
  • Disposizioni in materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale
  • Disposizioni sulle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie
  • Ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria ed organizzazione degli uffici di collaborazione
  • Statuto del contribuente
  • Riordino della finanza degli enti territoriali
  • Regolamento posta elettronica certificata
  • Regolamento generale sulla protezione dei dati
  • Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico
Servizio di consulenza legale
Chi siamo
Brocardi.it
Tutti i diritti riservati - Copyright © Brocardi.it 2003-2025
Concept & content by Avv. Manuel Tropea
Powered by Sequeri S.r.l. - Via Marsilio da Padova 22, 35139 PADOVA - C.F. e P.I. 05500250286 - R.E.A. PD471772 - capitale sociale i.v. 20.000
Per informazioni: info@brocardi.it - Informativa Privacy e Cookie Policy - Chi siamo - Archivio
Lavora con noi
Seguici
sui social
Pagina FacebookPagina TwitterPagina LinkedIn