La nostra redazione di notizie legali
- Aree di competenza
-
processo civile; locazioni; condominio e comunione; responsabilità extracontrattuale; contratti; obbligazioni
- Formazione
- Diplomata al liceo classico, ho conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e ho ampliato le mie competenze all’Università dei Paesi Baschi.
Parlo correntemente la lingua inglese e spagnola, mentre possiedo un livello B1 in lingua francese.
- Esperienze professionali
- Svolta la pratica forense con formazione in diritto civile, ho dapprima conseguito l’abilitazione al patrocinio sostitutivo in qualità di praticante e successivamente, a ottobre 2021, l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
Durante la mia carriera professionale ho collaborato con diversi Studi legali, occupandomi di diritto civile, diritto dell’aviazione, diritto internazionale e diritto europeo.
Attualmente, svolgo la mia attività professionale autonomamente, oltre che in collaborazione con uno Studio legale specializzato in contenzioso, successioni e transazioni immobiliari internazionali.
- Pubblicazioni
-
- Ipse dixit
- Solo gli stupidi non cambiano idea
- I miei articoli
-
-
Bonus Asilo Nido 2025, aperte le domande, ecco le novità, i requisiti e come ottenere il contributo: circolare INPS
Novità e istruzioni operative per richiedere il Bonus Nido 2025: le indicazioni della circolare INPS n. 60 del 20/03/2025
(continua a leggere)
-
Pensione anticipata 2025, ottime notizie, puoi andarci tre anni prima se rispetti questi requisiti: ecco come fare
Dal 2025 nuove opportunità per lasciare il lavoro prima dei 67 anni: ecco modalità e requisiti da rispettare
(continua a leggere)
-
Bonus TARI 2025, in arrivo lo sconto sui rifiuti per le famiglie con ISEE basso: ecco i requisiti e come richiederlo
Approvata la riduzione del 25% sulla tassa rifiuti per i nuclei familiari con ISEE sotto la soglia minima: requisiti e modalità di erogazione
(continua a leggere)
-
Controlli fiscali, il Fisco e la GdF spiano le tue chat WhatsApp e possono usarle come prove fiscali: novità Cassazione
Le chat di WhatsApp come prove fiscali: fino a che punto il Fisco può spingersi senza violare la privacy?
(continua a leggere)
-
Meno tasse sull'acquisto della casa, oggi puoi col sistema del prezzo-valore: ecco come funziona e chi può richiederlo
Un sistema poco conosciuto che riduce le imposte e mette al riparo dagli accertamenti fiscali
(continua a leggere)
-
Condominio, se ti arrivano odori sgradevoli dall'appartamento del vicino puoi denunciarlo per "molestie olfattive"
Quando gli odori di cucina diventano un problema: limiti di legge, diritti dei condomini e possibili soluzioni
(continua a leggere)
-
Concorsi pubblici marzo 2025, migliaia di posti a tempo indeterminato in scadenza in tutta Italia: ecco date e settori
Vediamo insieme tutte le possibilità di assunzione nella pubblica amministrazione: bandi, requisiti e scadenze
(continua a leggere)
-
Bocciatura scolastica, per essere valida servono motivazioni rafforzate, TAR Veneto annulla la bocciatura: nuova sentenza
Il TAR Veneto annulla una bocciatura: le scuole devono spiegare nel dettaglio le ragioni della mancata ammissione degli alunni all’anno scolastico successivo
(continua a leggere)
-
Nuova sanatoria fiscale 2025, puoi pagare i debiti in dieci anni con la rottamazione quinquies: ecco il disegno di legge
Rateizzazione in 10 anni, niente maxirata e flessibilità nei pagamenti: ecco cosa prevede il disegno di legge attualmente discusso in Parlamento
(continua a leggere)
-
Condominio, non è dovuto nessun compenso extra all'amministratore per le attività svolte, è un suo dovere: Tribunale Roma
Il Tribunale di Roma chiarisce che l'amministratore non ha diritto a compensi aggiuntivi per le attività ordinarie, rafforzando la tutela dei condomini e la necessità di trasparenza nella gestione delle spese
(continua a leggere)