Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

R. S. chiede
Buongiorno, nel mio condominio l'amministratore paga a volte l'assicurazione del condominio in ritardo. Ho fatto presente la situazione , ma per motivi a me sconosciuti continuano a rinnovare la fiducia allo stesso amministratore. Con la lettera , che ho... continua a leggere
Brocardi.it risponde
La lettera che è stata data in visione è completamente errata e si consiglia caldamente di non inviarla a nessuno. Nonostante questo, tale missiva è stata utile a chi scrive per capire meglio le dinamiche del condominio e, soprattutto, le ragioni... continua a leggere
E. P. chiede
buonasera avrei bisogno di una vostra consulenza su quanto segue : i miei genitori sono separati ma non divorziati da 40 anni Hanno entrambi quasi 90 anni e volevano firmare un accordo dal notaio credo, affinchè ciascuno dei due rinunciasse alla legittima... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Le informazioni ricevute sono corrette: non è possibile redigere un testamento contenente una clausola di rinuncia preventiva alla quota di riserva spettante su una successione non ancora aperta, integrando detta clausola un patto successorio c.d.... continua a leggere
F.D.M. chiede
Buongiorno, per mia madre in condizioni di disabilità art 33 comma 3 legge 104 senza limiti temporali, usufruisco dei permessi di 3 giorni al mese di assentamento dal lavoro ma avrei intenzione di chiedere ora il permesso retribuito biennale che l’Inps... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Al fine di poter rispondere ai quesiti posti, è bene chiarire preliminarmente cosa sia il congedo straordinario retribuito e quale sia la sua funzione. Il congedo straordinario è una misura che può essere richiesta dai lavoratori... continua a leggere
U. I. chiede
Buongiorno, ho una contesa aperta con il comune di residenza riguardo la fermata dello scuolabus, la quale ne usufruisce anche mia figlia. La fermata si trova in prossimità di un mulino nell'area carico/scarico merce. Di conseguenza spesso quest'aria... continua a leggere
Brocardi.it risponde
La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le regole del Codice della strada e del relativo regolamento di esecuzione. Tali fonti... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto processuale civile

Il procedimento della mediazione civile e commerciale

di Armando Pasqua
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2017
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
La tesi si propone di analizzare meticolosamente il dettato normativo che disciplina il procedimento della mediazione civile e commerciale, ovvero l’art. 8 , D.lgs. 28/2010 ( Mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali .... (continua a leggere)
diritto dell'ambiente e dei beni culturali

Il contenzioso climatico: origini, caratteristiche e questioni giuridiche

di Simone Cerquetti
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2024
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
Il presente contributo è precipuamente diretto a descrivere ed analizzare il fenomeno del c.d. "contenzioso climatico", fornendo una panoramica quanto più esaustiva possibile del fenomeno. In tale ottica, dopo aver descritto le principali... (continua a leggere)