Brocardi.it - L'avvocato in un click!

Hai un problema o un dubbio legale?

Chiudi
Prima di affidare incarichi formali ad un legale, con il rischio di intraprendere azioni giudiziarie dai costi certi e dai risultati incerti, richiedi a Brocardi.it un parere giuridico preliminare. Al modico prezzo di € 29,90 i nostri avvocati ti forniranno un inquadramento giuridico del problema proposto, con indicazione delle possibili soluzioni e delle reali probabilità di successo in un'eventuale causa legale.
Consulenza legale online
SEI UN PRIVATO?
Risolvi il tuo problema con soli € 29,90.
Ricevi la tua consulenza legale in soli 5 giorni lavorativi.
SCOPRI
Consulenza per avvocati
SEI UN AVVOCATO?
Brocardi.it ti dà una mano!
Affida a noi le ricerche giuridiche per la redazione dei tuoi atti.
SCOPRI

Consulenze legali degli ultimi 30 giorni

F. M. chiede
L'art. 6 del d.l. n. 201/2011ha disposto l'abrogazione del riconoscimento delle infermità dipendenti da causa di servizio, la pensione privilegiata e l'equo indennizzo. Lo stesso articolo ha disposto anche, nell'ultima parte che continuano ad... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Sul punto si rinviene la sentenza n. 303/2022 della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Campania che ha respinto il ricorso del ricorrente affermando che “ Come si evince dalla documentazione in atti, il ricorrente non è cessato dal servizio per... continua a leggere
G. P. chiede
Muore R. senza figli e senza coniuge ma: - con padre in vita e madre defunta - con zii materni in vita e due loro figlie germane (cugine) - con due fratelli avuti dal padre con altre madri - con due cugini figli dello zio paterno defunto si chiede come vengono... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Tra i soggetti indicati nel quesito come potenziali eredi di R., soltanto il padre assumerebbe la posizione di erede necessario (o legittimario ). L’ art. 536 del c.c. , infatti, individua, quali soggetti aventi diritto ad una quota di riserva, oltre al... continua a leggere
G. P. chiede
Vorrei sapere se scegliendo la collazione per imputazione devo dare solo il valore dei beni immobili che eccedono la mia quota. Grazie
Brocardi.it risponde
Principale norma di riferimento per rispondere al quesito che viene posto è l’ art. 737 del c.c. , il quale, oltre ad individuare i soggetti obbligati alla collazione (figli, loro discendenti e coniuge), dispone che costoro devono conferire agli altri... continua a leggere
R. D. L. chiede
Ho sottoscritto in qualita di locatore un contratto di locazione ad uso abitativo ai sensi dell' art. 2,comma 3, della legge 9 dicembre 1998 n.431 e come accordo territoriale di Roma del 28 febbraio 2019 stipulato fra le associazioni di categoria e protocollo... continua a leggere
Brocardi.it risponde
Secondo la previsione dell'art. 43 c.c., la nozione di residenza di una persona è determinata dall'abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, che si caratterizza per la permanenza in tale luogo per un periodo prolungato apprezzabile,... continua a leggere
VEDI TUTTE
Valorizza la tua tesi di laurea inserendola gratuitamente su Brocardi.it. Potrai guadagnare fino a € 18,00 per ogni vendita effettuata. Sono accettate anche tesi di dottorato, specializzazione e master.
Non aspettare, inviaci subito la tua tesi!
diritto pubblico comparato

Movimenti regionalisti e specialità regionale: profili di diritto comparato

di Simone Sangiovanni
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2021
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
La tesi comincia con una spiegazione precisa e puntuale dei concetti principali del Federalismo e del Regionalismo. Si comincia dunque con l'origine dell'idea e del termine federalismo per proseguire con le sue caratteristiche fondamentali, i concetti... (continua a leggere)
diritto amministrativo

Percorsi di accoglienza e tutela del minore straniero non accompagnato

di Alessia Compri
TESI DI LAUREA MAGISTRALE - ANNO 2023
FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA
L'elaborato offre una panoramica dettagliata delle principali norme a tutela del minore straniero non accompagnato, sia dal punto di vista interno che sovranazionale.