Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545572 del 19/11/2025
M. D. C. chiede
«Buona sera, nel febbraio 2023 ho stipulato un contratto ad uso abitativo 4+4 con clausola di subaffitto, in quanto la mia società si occupa di affitti a studenti. Ho ricevuto recentemente ricevuto una pec dal proprietario che chiede la...»
Consulenza legale: «Nei contratti di locazione ad uso abitativo, il locatore non può dare la disdetta del contratto quando vuole, ma solo alla scadenza dei primi quattro anni per ragioni tassative previste dalla legge, o alla scadenza dei successivi...»
Consulenza Q202545657 del 18/11/2025
S. V. chiede
«Buongiorno, a seguito del decesso di mio padre avvenuta nel 2022 e relativa successione testamentaria (già conclusa) io e i miei due fratelli siamo diventati unici eredi e abbiamo accettato l'eredità. Io ho ereditato il 10% circa...»
Consulenza legale: «La questione giuridica oggetto di esame riguarda la sorte dei debiti ereditari nel caso in cui più soggetti abbiano assunto la qualità di coeredi . Si tratta, in particolare, di stabilire se gli eredi debbano rispondere del debito...»
Consulenza Q202545626 del 18/11/2025
D. C. chiede
«ordinanza corte di Cassazione n. 22476\2025 in merito a sanzioni fiscali quando il contribuente muore. Mi trovo in una situazione analoga in quanto come erede di una zia deceduta nel gennaio 2020, mi sono state notificate nel 2023 cartelle...»
Consulenza legale: «La situazione prospettata nel quesito e quella presa in esame dalla S.C. nella sentenza che si richiama attengono, in realtà, a questioni diverse, per comprendere meglio le quali occorre fare chiarezza sulla distinzione tra debiti...»
Consulenza Q202545598 del 17/11/2025
S. R. chiede
«Buongiorno, in data 29/05/2023 ho stipulato una assicurazione sanitaria con premio annuale dilazionato su rate mensili e scadenza 13/11/25. Dal 13/1/2025 non è stato onorato il pagamento delle rate successive e in data 06/11/2025...»
Consulenza legale: «Dalla documentazione inviata in visione si evince come la polizza oggetto del quesito sia stata stipulata con decorrenza 29/05/2023 e scadenza 13/11/2024, per la durata anni 1, mesi 5 e giorni 15 (tempistica riportata testualmente dal contratto...»
Consulenza Q202545539 del 16/11/2025
A.A. chiede
«In merito alla sentenza della Cassazione che dice che anche i contributi figurativi concorrono a formare i 35 anni effettivi per accedere all'anticipata ordinaria, ho chiesto all'Inps essendo io nella stessa situaziinecdella signora...»
Consulenza legale: «Al fine di fornire una risposta esaustiva al caso sottoposto, è opportuno sottolineare che - negli ultimi anni - la giurisprudenza si è espressa più volte sul tema dei requisiti contributivi necessari per accedere alla...»
Consulenza Q202545574 del 15/11/2025
A. M. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 13031 URL: https://ai.brocardi.it/chat/13031/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: Il donatario che ha radicalmente trasformato il...»
Consulenza legale: «La questione concerne gli effetti dell’ azione di riduzione nei confronti del donatario che abbia trasformato il bene oggetto di donazione, in particolare edificando una costruzione su un suolo donato, e richiede di stabilire se, in caso...»
Consulenza Q202545525 del 14/11/2025
A.C. chiede
«Salve, voglio cedere, con un termine temporale (esempio 5 anni), il diritto di abitazione a mia figlia sulla casa che ho in comproprietà con mia sorella. Di fatto mia figlia già ci vive, insieme a mia sorella, da diverso tempo. Posso...»
Consulenza legale: «Il diritto reale di abitazione può essere concesso per un tempo determinato, stabilito dalle parti tramite un contratto stipulato con atto pubblico o scrittura privata ai sensi dell’ art. 1350 del c.c. . Nel caso di specie,...»
Consulenza Q202545533 del 14/11/2025
F. C. chiede
«DURANTE LA COSTRUZIONE DI UNA ROTONDA SULLA STRADA PROVINCIALE, UN TERZO CONCESSIONARIO DEI LAVORI, HA IMPIANTATO SUL TERRENO DI MIA PROPRIETà NON IMPEGNATO DALL'OCCUPAZIONE DI URGENZA MA SI FATTO DAI LAVORI , UN CARTELLONE...»
Consulenza legale: «In generale, il procedimento di espropriazione per pubblico interesse segue fasi precise e predeterminate, che sono volte a coinvolgere il soggetto espropriato in tutte le fasi della procedura, a partire dall'approvazione del progetto....»
Consulenza Q202545595 del 14/11/2025
O. M. chiede
«Sono in procinto di acquistare un appartamento, vorrei iniziare un’attività di affitto turistico (brevi periodi, affitto stagionale, b&b…ecc). Vorrei sapere cosa devo verificare dal punto di vista legale/condominiale per...»
Consulenza legale: «In tutta sincerità, l’appartamento che ci si appresta ad acquistare non è adatto all’uso indicato nel quesito. Nel condominio vige, infatti, un regolamento di condominio di natura contrattuale, come tale idoneo a...»
Consulenza Q202545575 del 14/11/2025
P. L. R. chiede
«Gentile avvocato, A chi spetta, tra il proprietario ed il Condominio, l’intonaco delle fasce di testata della terrazza (cioè la parte in vista nella foto e le analoghe parti laterali)? A chi spetta, tra il proprietario ed il...»
Consulenza legale: «Richiamando la giurisprudenza già citata nel precedente parere, reso relativamente alla costruzione rappresentata nella fotografia (in particolare Cass. Sez. 2, 30/04/2012, n. 6624, Rv. 622451 – 01 e Cass. Sez. 2, 14/12/2017, n....»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9912