Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544487 del 07/08/2025
A. A. chiede
«VORREI PRECISE INDICAZIONI ED EVENTUALE RIFERIMENTO NORMATIVO, CIRCA L'EFFETTIVA DURATA DELLE INTERCETTAZIONI. IN PARTICOLARE E' EMERSO IL QUESITO SE I 15 GG TRADIZIONALI SIANO CALENDARIALI OVVERO DIPENDANO DALL'ORARIO DI INIZIO DELLE...»
Consulenza legale: «La risposta al quesito posto viene data dall’articolo 172 del codice di procedura penale, che disciplina il funzionamento del termini , sia processuali che procedimentali (ovvero quelli riguardanti le indagini preliminari )....»
Consulenza Q202544459 del 05/08/2025
E. G. chiede
«Buongiorno, nel mese di Aprile c.a. ho chiesto alla Società X un preventivo per avere un'auto del loro parco auto usate con la formula del noleggio a lungo termine e la loro persona addetta al Commerciale mi inviò un preventivo...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 1326, comma 1 c.c. il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell' accettazione dell'altra parte. Nel quesito si riferisce che il secondo preventivo...»
Consulenza Q202544464 del 04/08/2025
M.L. chiede
«Ho avuto in successione olografa di mio papà, l'usufrutto vita natural durante di un pezzo di giardino ben delimitato, ad uso orto che coltivo a orticoltura. Vi sono tre varchi di larghezza circa un metro che vorrei chiudere con...»
Consulenza legale: «L’art. 986, comma 1 c.c. stabilisce che “ l' usufruttuario può eseguire addizioni che non alterino la destinazione economica della cosa ”. Nel caso descritto dal quesito, l’installazione di cancelletti...»
Consulenza Q202544447 del 04/08/2025
D. C. chiede
«ho smaritto gli e.c. dal 2000 al 2008. poso richierli alla banca?<br /> Quali speranze ho di avere le copie?»
Consulenza legale: «Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’119, comma 4, del Testo unico bancario , corrispondente al principio generale di cui all’ art. 2220 del c.c. ....»
Consulenza Q202544435 del 04/08/2025
C. M. chiede
«Buongiorno, con la presente si chiede la corretta interpretazione dell'art. 2525 codice civile e nello specifico la connessione tra comma 2 e comma 4 nei seguenti punti: nel c. 2 viene specificato il limite massimo di quota sociale o di...»
Consulenza legale: «In primo luogo, si segnalano gli adeguamenti previsti dal decreto 8 agosto 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18.10.2024, il quale ritocca i limiti previsti dall’art. 2525...»
Consulenza Q202544457 del 01/08/2025
M. V. chiede
«Buonasera. In data 24 maggio 2013 ho subito una condanna applicando l'art. 131bis, che accettai (pentendomene) per non avere pendenze in sospeso durante un processo, incardinatosi pochi mesi dopo, dove sono parte offesa e che è in...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa. Le norme che disciplinano la cancellazione e l’iscrizione dei provvedimenti nel casellario giudiziale sono quelle contenute nel Testo Unico del casellario, ovvero il D.P.R. n. 313/2002, aggiornato alla L....»
Consulenza Q202544436 del 01/08/2025
C. R. P. chiede
«Ho un padre di 80 anni, invalido 100% con leucemia acuta e necessità di trasfusioni ogni 2 settimane oltre alla chemioterapia 1 volta al mese per 7 giorni. Per di più ha una grave insufficienza aortica non operabile a causa della sua...»
Consulenza legale: «Da quanto descritto nel quesito sussistono i presupposti perché a ciascun genitore venga nominato un amministratore di sostegno , che possa occuparsi, sotto la vigilanza del giudice tutelare , delle loro necessità risolvendo anche...»
Consulenza Q202544452 del 31/07/2025
S.C. chiede
«Sono titolare di una carrozzeria. Nel mese di luglio 2024 un collega meccanico mi chiamò per prendere visone di una vettura danneggiata a seguito di un incidente stradale. Andai a visionare la vettura presso l’officina meccanica, di...»
Consulenza legale: «Nel quesito che ci viene rivolto, il suo autore ammette espressamente di non aver mai conosciuto la proprietaria dell’autovettura su cui ha effettuato delle riparazioni e di avere sempre avuto a che fare, per quanto riguarda queste ultime,...»
Consulenza Q202544369 del 30/07/2025
L.B. chiede
«Buongiorno. Sono un dipendente pubblico divorziata dal 2007 e in procinto di andare in pensione. Non ho mai ricevuto assegni dal mio ex marito sposato nel 1985. Ad aprile di quest'anno il mio ex marito è deceduto. Ho diritto alla...»
Consulenza legale: «La pensione di reversibilità è un supporto pensionistico, riconosciuto dall’INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto. Il diritto alla pensione di reversibilità in favore...»
Consulenza Q202544352 del 28/07/2025
R. V. chiede
«L'Assemblea del mio Condominio è chiamata a deliberare se fare causa ad un Condomino che ha installato (ai sensi dell'art.1122-bis cc) sul lastrico solare condominiale un impianto fotovoltaico senza alcun preventivo consenso...»
Consulenza legale: «La norma oggetto del quesito si applica in caso di liti deliberate dall’assemblea e riguardanti le parti comuni (Cass. Civ. n. 5163/1997). Inoltre si applica solo nei rapporti interni al condominio, per cui il condomino dissenziente non...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9897