Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544195 del 10/07/2025
A. G. chiede
«Buongiorno, ho 62 anni. Mio padre ancora in vita è vedovo e, morendo anche mia sorella e avendo una casa in XXX siamo diventate comproprietarie io e le tre figlie di mia sorella che pagano regolarmente IMU ecc... Ora ci troviamo di...»
Consulenza legale: «Con la morte si è instaurata, sull'abitazione, una comunione tra gli eredi, la quale trova la sua disciplina negli artt. 1100 e ss. del c.c. In particolare, il secondo comma dell'art. 1101 c.c. precisa che il concorso...»
Consulenza Q202544194 del 10/07/2025
R. B. chiede
«Buonasera, il mio quesito: Situazione attuale: Mia moglie ha ereditato anni fa, quale figlia unica, un appartamento dai suoi genitori, ne è quindi ora proprietaria al 100%, di conseguenza l’immobile risulta essere soggetto per...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato, vi sono un soggetto (la madre) proprietario di un immobile non destinato ad abitazione principale e, dunque. assoggettato all’IMU, e un altro soggetto (la figlia) comodatario del medesimo immobile, in forza di un...»
Consulenza Q202544181 del 09/07/2025
D. B. chiede
«Buongiorno Avvocato. Mi rivolgo a lei per chiederle chiarimenti sulla suddivisione delle spese di manutenzione straordinaria per una terrazza a livello ad uso esclusivo del condomino del piano superiore Non abbiamo accesso a questa terrazza e ci...»
Consulenza legale: «Le norme condominiali devono trovare applicazione anche nel caso di edifici di piccole dimensioni suddivisi in sole due unità immobiliari, appartenenti ciascuna a proprietari differenti. Trova, quindi, applicazione al caso descritto...»
Consulenza Q202544133 del 09/07/2025
G.D. chiede
«In relazione alla valutazione dei titoli prevista dall’art. 6 del bando, con particolare riferimento all’attribuzione di 1 punto per ogni anno di servizio di ruolo, con esclusione delle frazioni inferiori a 6 mesi, con la presente si...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive il periodo di 10 mesi di formazione nell’ambito del corso- concorso Formez (anno 2020), pur essendo stato svolto presso gli uffici della Regione Campania con corresponsione di retribuzione e con contratto...»
Consulenza Q202544148 del 09/07/2025
P. D. S. chiede
«Pongo il caso di unaSRL che acquista crediti da un terzo non socio, ne amministratore, per un valore ben superiore al 10% del capitale sociale, pertanto senza alcuna perizia o stima ma con approvazione dell'assemblea, dopo pochi giorni dalla...»
Consulenza legale: «Nell’ambito delle s.r.l., alle operazioni di conferimenti in natura di beni e crediti e all’acquisto della società da soci si applica l’art. 2465 del c.c., ai sensi del quale (secondo comma), in caso di acquisto da parte...»
Consulenza Q202544152 del 07/07/2025
G. M. chiede
«In data 28/07/2023 tramite atto notarile io e i miei 2 fratelli abbiamo venduto l'appartamento appartenuto ai nostri genitori. Nell'atto era riportata la seguente frase: "....restano a carico dei venditori tutti gli oneri...»
Consulenza legale: «Purtroppo, il punto di vista dell’autore del quesito è del tutto errato. Bisogna, infatti, tenere ben distinti gli obblighi che derivano dal rapporto tra il condominio e i proprietari che lo compongono dagli obblighi che derivano...»
Consulenza Q202544151 del 07/07/2025
V. B. chiede
«Buongiorno Lavori di edilizia libera su terreno privato in ambito condominiale (casetta attrezzi 3x2), può essere impedita dal regolamento o dall'assemblea condominiale? Preciso che la costruzione avviene senza fondamenta, fuori dalla...»
Consulenza legale: «Sulla base di quello che viene riferito nel quesito, ci si sente di concludere che l’opera che si intende portare avanti non sia lesiva delle norme condominiali. Affinché, infatti, un intervento in condominio, realizzato anche su...»
Consulenza Q202544179 del 07/07/2025
F. G. chiede
«due coniugi senza figli fanno testamento su unica scheda in pari data e reciproci con il seguente tenore: 1 testamento - io sottoscritta ..lascio le mie disponibilita mobiliari e immobiliari alla mia morte a mio marito... se mi cura in caso di...»
Consulenza legale: «La soluzione del quesito posto richiede una preliminare disamina delle fattispecie del testamento congiuntivo e del testamento simultaneo, nonché dei principi sottesi alla loro distinzione. L’ art. 589 del c.c. sanziona con...»
Consulenza Q202544013 del 05/07/2025
D.M. chiede
«Spett.le Studio Legale Buon giorno Sono un tecnico comunale. Un privato che aveva presentato un permesso di costruire per una casa unifamiliare, in un lotto in zona C, all'interno di un piano di lottizzazione residenziale, quando gli abbiamo...»
Consulenza legale: «1. In primo luogo, dato che - secondo quanto esposto nel quesito - l’intervento si pone all’interno di un piano di lottizzazione residenziale, è necessario verificare, preliminarmente, se la richiesta di esenzione del privato...»
Consulenza Q202544090 del 05/07/2025
G.M. chiede
«Sono un dipendente pubblico area sanitaria, sto valutando un risarcimento per un recupero del valore di buoni pasto non erogati ed i 30 minuti di pausa previsti per turni supeirori a 6 ore previsti nel contratto sanita e legge nazionale. Sono in...»
Consulenza legale: «Con sentenza n. 36197 del 28 dicembre 2023, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno sancito che, nel lavoro pubblico contrattualizzato, inclusi i rapporti a tempo determinato e nell’ipotesi di successione di rapporti a tempo...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9893