Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202545533 del 14/11/2025
F. C. chiede
«DURANTE LA COSTRUZIONE DI UNA ROTONDA SULLA STRADA PROVINCIALE, UN TERZO CONCESSIONARIO DEI LAVORI, HA IMPIANTATO SUL TERRENO DI MIA PROPRIETà NON IMPEGNATO DALL'OCCUPAZIONE DI URGENZA MA SI FATTO DAI LAVORI , UN CARTELLONE...»
Consulenza legale: «In generale, il procedimento di espropriazione per pubblico interesse segue fasi precise e predeterminate, che sono volte a coinvolgere il soggetto espropriato in tutte le fasi della procedura, a partire dall'approvazione del progetto....»
Consulenza Q202545595 del 14/11/2025
O. M. chiede
«Sono in procinto di acquistare un appartamento, vorrei iniziare un’attività di affitto turistico (brevi periodi, affitto stagionale, b&b…ecc). Vorrei sapere cosa devo verificare dal punto di vista legale/condominiale per...»
Consulenza legale: «In tutta sincerità, l’appartamento che ci si appresta ad acquistare non è adatto all’uso indicato nel quesito. Nel condominio vige, infatti, un regolamento di condominio di natura contrattuale, come tale idoneo a...»
Consulenza Q202545575 del 14/11/2025
P. L. R. chiede
«Gentile avvocato, A chi spetta, tra il proprietario ed il Condominio, l’intonaco delle fasce di testata della terrazza (cioè la parte in vista nella foto e le analoghe parti laterali)? A chi spetta, tra il proprietario ed il...»
Consulenza legale: «Richiamando la giurisprudenza già citata nel precedente parere, reso relativamente alla costruzione rappresentata nella fotografia (in particolare Cass. Sez. 2, 30/04/2012, n. 6624, Rv. 622451 – 01 e Cass. Sez. 2, 14/12/2017, n....»
Consulenza Q202545558 del 14/11/2025
G. C. chiede
«Buongiorno, sono affittuario, con regolare contratto registrato, di un immobile sul quale era stata emessa sentenza di primo grado, la quale prevedeva il rilascio dell'immobile da parte del proprietario, diventato tale per testamento...»
Consulenza legale: «La questione sottoposta all’esame attiene alla possibilità per il legittimo proprietario di un fondo, riconosciuto tale in forza di una sentenza passata in giudicato , di procedere all’esecuzione di detta decisione anche nei...»
Consulenza Q202545369 del 13/11/2025
R. T. chiede
«Vorrei approfondire la domanda che ho fatto a Brocardi AI: Chat ID: 11671 URL: https://ai.brocardi.it/chat/11671/ In particolare non mi è chiaro / vorrei meglio capire quanto segue: L'immobile, di cui sono usufruttuario, in...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 981 c.c. l’ usufruttuario ha il diritto di godere della cosa di cui ha l’ usufrutto e di conseguirne il possesso come stabilito dall’ art. 982 del c.c. . L’ art. 980 del c.c. prevede che...»
Consulenza Q202545491 del 13/11/2025
F.C. chiede
«Buongiorno ho 16,5 anni di contributi. Ho 63.5 di eta anagrafica. Che pensione mi spetta e quando»
Consulenza legale: «In riferimento alla situazione contributiva e anagrafica descritta, con 16,5 anni di contributi e 63,5 anni di età, occorre innanzitutto precisare che, secondo la normativa vigente, i requisiti ordinari per la pensione di vecchiaia...»
Consulenza Q202545489 del 12/11/2025
G. M. chiede
«Sono un dipendente pubblico sanitario con contratto part time verticale di 20 ore settimanali dal 2006, fin dall'inizio il datore di lavoro mi chiede d'entrare in anticipo anche d'una ora e poi d'uscire dopo il mio orario...»
Consulenza legale: «Le modifiche unilaterali dell’orario di lavoro part-time, senza clausole elastiche concordate e senza consenso scritto, violano gli obblighi contrattuali del datore di lavoro . La giurisprudenza della Corte di Cassazione ha...»
Consulenza Q202545496 del 12/11/2025
F. chiede
«uno studio con ccnl studi professionali che ha ricevuto da una dipendente di 2° livello assunta da nove mesi , a tempo indeterminato,entro i cinque anni ,una risoluzione in tronco, nel mentre si presta a compilare la busta paga con trattenuta...»
Consulenza legale: «L’indennità di mancato preavviso viene solitamente compensata direttamente in busta paga. Ciò significa che l’importo dovuto dal lavoratore viene scomputato dal netto delle ultime competenze, che possono comprendere:...»
Consulenza Q202545529 del 12/11/2025
B. M. chiede
«In riferimento al quesito inviato in data 29/10/ 2025, codice di riferimento alla consulenza fattami Q202545360 riferito a "Successione e altri parenti". Il sottoscritto apporta una variante alla precedente consulenza. I due cugini che...»
Consulenza legale: «L’elemento di novità su cui adesso viene chiesto di soffermarsi concerne la circostanza che, nel caso di specie, i due cugini di Tizia, chiamati all’eredità in qualità di parenti di quarto grado, fossero...»
Consulenza Q202545499 del 10/11/2025
A. M. chiede
«Può un comune e PRIVATO cittadino (non obbligatoriamente il proprietario), munito di regolare ed idonea Patente di Guida, condurre e trasportare un veicolo non aziendale (intestato ad un privato), classificato nel Libretto di Circolazione...»
Consulenza legale: «Un privato cittadino, anche se non è il proprietario del veicolo, può guidare un autocarro classificato N1 per “trasporto di cose – uso proprio”, purché sia in possesso di una patente di guida idonea...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9912