Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202544805 del 15/09/2025
G. G. chiede
«Situazione: condominio in zona turistica della provincia di XX, di 36 unità di cui solo 2 occupate da residenti, le altre sono seconde case. C'è un'amministratrice che in molti vorrebbero cambiare, che sovente prende...»
Consulenza legale: «La redazione dell'anagrafe condominiale è un preciso dovere dell’ amministratore di condominio . Il n. 6) dell’art. 1130 del c.c. ci dice che l’amministratore deve " curare la tenuta del registro di anagrafe...»
Consulenza Q202544810 del 12/09/2025
M.R. chiede
«Oggetto: Richiesta di parere legale Buongiorno Avvocato, sono il Presidente di un’associazione di volontariato che si occupa principalmente di accompagnare persone anziane o disabili presso centri di cura. Una famiglia ci ha chiesto...»
Consulenza legale: «La manleva, di qualsiasi tenore essa sia, nel caso di specie si palesa come totalmente inutile . L’articolo 591 c.p. punisce il soggetto il quale abbandona una persona incapace di cui avesse la cura o la custodia. Gli elementi...»
Consulenza Q202544480 del 12/09/2025
S. L. R. chiede
«Richiesta parere Premesso che con Delibera condominiale del 13/03/2025 (allegato 1), al punto 5 dell’O.d.G. si discuteva del lavoro in questione e veniva regolarmente approvata la spesa di ristrutturazione del piano di calpestio...»
Consulenza legale: «Nel caso proposto il condominio ha suddiviso le spese per il rifacimento dell’ingresso della scala A in base ai millesimi di proprietà. Non è chiaro come sia strutturato questo condominio e se le spese siano state ripartite...»
Consulenza Q202544779 del 12/09/2025
G. T. chiede
«nel mio condominio, un palazzo, alto e stretto, di 8 piani con 25 appartamenti, l'accesso al lastrico solare condominiale , dove ci sono i motori ascensore e vaso di espansione del riscaldamento, è consentito solo ai manutentori...»
Consulenza legale: «Non è detto che le ragioni dell’autore del quesito trovino una scontata tutela in un ipotetico contenzioso nei confronti del condominio. Anche prima della riforma del condominio, facendo leva sull’ art. 1102 del c.c. , poteva...»
Consulenza Q202544753 del 12/09/2025
F. G. chiede
«Buongiorno, vi contatto perchè ho dei problemi col vicino di casa. Il vicino è proprietario delll'appartamento al primo piano dell'edificio, mentre il piano terreno è di proprietà della mia famiglia e adibita...»
Consulenza legale: «In premessa, va rilevato come, dalla ricostruzione dei fatti illustrata nel quesito, sembrino sussistere tutti gli indici che, secondo costante giurisprudenza, confermano la presenza di un uso pubblico di una strada di proprietà privata,...»
Consulenza Q202544782 del 11/09/2025
C. B. chiede
«Buonasera, vi espongo il mio problema. Posseggo una villetta a schiera, il mio vicino possiede una villetta di uguale dimensione, il suo giardino è più grande. Abbiamo in comune il vialetto di accesso ai box e il cancello di...»
Consulenza legale: «La fattispecie descritta nel quesito può definirsi come un classico caso di condominio orizzontale e, in forza della estensione operata dall’ art. 1117 bis del c.c. , ad essa si applica la normativa condominiale. In particolare, in...»
Consulenza Q202544772 del 11/09/2025
A. M. chiede
«Diritto successorio: mio cugino, figlio di mio zio fratello di mia madre (entrambi deceduti) è morto senza eredi prossimi. Esistiamo solo io (cugino, figlio della sorella di suo padre) e suo zio (fratello della madre,deceduta), alcuni mi...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato occorre determinare a chi spetti l’ eredità del de cuius deceduto senza testamento , alla luce delle disposizioni dettate dal codice civile in tema di successione legittima . Secondo quanto disposto...»
Consulenza Q202544686 del 10/09/2025
S.S. chiede
«Proprietaria di un'abitazione singola con resede realizzata con regolare Concessione edilizia del 2001 ed Agibilità rilasciata nel 2003. Volendo ora vendere detta proprietà, a seguito di una verifica di riconfinamento catastale,...»
Consulenza legale: «Presupponendo che l’immobile sia stato realizzato sulla base di corretti titoli edilizi, dalla situazione descritta emerge che il terreno interessato dall’occupazione per la realizzazione del vialetto di accesso risulta non formalmente...»
Consulenza Q202544748 del 10/09/2025
I. B. chiede
«Io e mio fratello siamo coeredi di un immobile al 50% ciascuno Circa 6 mesi fa gli ho notificato con raccomandata A/R l'intenzione di vendere la mia quota ad un terzo e ad un determinato prezzo, chiedendogli se volesse esercitare il diritto...»
Consulenza legale: «Per comodità di esposizione si useranno i nomi Tizio e Caio per individuare i due fratelli. Nel caso che si sottopone ad esame, occorre valutare la posizione di Tizio, il quale, unitamente al fratello Caio, è contitolare, in...»
Consulenza Q202544682 del 10/09/2025
C. F. chiede
«Buongiorno, io, da Novembre 2024, vivo all’estero e sono iscritto all’ AIRE. Ho un dubbio che vorrei risolvere. Quando mia figlia ha richiesto il mutuo per comprarsi una casa (prima casa e nella quale attualmente abita), la banca...»
Consulenza legale: «Nel caso prospettato, la figlia, quale mutuataria, è la principale obbligata nei confronti della banca, in forza del contratto di mutuo stipulato per l’acquisto della prima casa. Un suo eventuale inadempimento comporterebbe,...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7-8-9901