Ecco come il Governo ha deciso di rivedere le disposizioni fiscali sui Bitcoin e le criptovalute inserite nella Manovra 2025 (continua a leggere)
Preoccupazioni per una possibile stangata sulle criptovalute: ecco cosa potrebbe cambiare per gli investitori e il mercato (continua a leggere)
Pronto un nuovo decreto per le criptovalute: sanzioni penali e amministrative più severe per la violazione delle norme sulle cripto-attività, con multe fino a 15 milioni di euro e pene detentive fino a 4 anni (continua a leggere)
Sono partiti i primi controlli da parte della GdF sui possessori di criptovalute: lotta all’evasione e al riciclaggio (continua a leggere)
Può un creditore sottoporre ad esecuzione forzata un conto virtuale contenente criptovalute? (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha dichiarato che può costituire autoriciclaggio l'acquisto di moneta virtuale. (continua a leggere)
Se risulta provata la finalità di investimento in capo al possessore di criptovalute, può ritenersi integrato il reato di abusivismo finanziario. (continua a leggere)
Per l’Agenzia delle Entrate i principi relativi alle valute tradizionali si estendono alle valute virtuali. (continua a leggere)
I soggetti titolari di valute virtuali sono tenuti ad indicarle nella propria dichiarazione dei redditi. (continua a leggere)