Ex moglie giovane e in grado di lavorare ha diritto all'assegno di mantenimento? La pronuncia della Cassazione (continua a leggere)
A Pavia una signora di 75 anni caccia di casa i figli quarantenni, ricorrendo al Tribunale. Fino a quando è previsto per legge l'obbligo di mantenere i figli? (continua a leggere)
L'Italia si avvicina all'Ungheria di Orban: il VI Municipio di Roma propone l'obbligo di ascolto del battito cardiaco del feto se vuoi abortire (continua a leggere)
Lo scambio di accuse tra Totti e Ilary si concentra su chi abbia tradito per primo. Quali sono le conseguenze sulla separazione? (continua a leggere)
La Cassazione torna a pronunciarsi sull'assegno di divorzio: il caso è quella di una donna che aveva ricevuto un consistente lascito ereditario. Vediamo cosa ha deciso la Corte (continua a leggere)
Madonna lascia in eredità 600 milioni ai propri figli. Ma come funziona il sistema delle successioni in America? C'è differenza rispetto a quello italiano? (continua a leggere)
La scrittrice e attivista sarda malata di cancro si sposa in articulo mortis ma sogna la famiglia “queer” (continua a leggere)
La legge tutela allo stesso modo conviventi e coniugi dopo la morte del partner? No, la legge italiana mette il coniuge al primo posto (continua a leggere)
È possibile verificare come l’ex coniuge spenda l’assegno di mantenimento destinato al figlio? Ecco la risposta della Cassazione (continua a leggere)
L’Italia si avvicina all’America con i contratti prematrimoniali? Vediamo cosa ne pensa la Cassazione (continua a leggere)