Il giudizio di opposizione all'esecuzione forzata, anche se intrapresa in forza di sentenza di condanna emessa dalla Corte dei Conti all'esito di un giudizio di responsabilità contabile, spetta alla giurisdizione ordinaria (Corte di... (continua a leggere)
Un’importante pronuncia del Tribunale di Torino chiarisce se e quando sia possibile il pignoramento dell’automobile che serve per lavoro (continua a leggere)
La legge stabilisce i casi in cui il debitore può vendere la casa pignorata prima che vada all’asta (continua a leggere)
In vigore dal 2 marzo le nuove regole in materia di espropriazione forzata. Scopriamo insieme di quale meccanismo si tratta. (continua a leggere)
La legge precisa come può difendersi il proprietario se l’inquilino non restituisce l’appartamento dopo la fine della locazione (continua a leggere)
Approvato in Consiglio dei Ministri lo schema di decreto legge che snellisce la procedura per il recupero del credito mediante pignoramento presso terzi: il creditore comunicherà subito il proprio IBAN al terzo, ma non potrà lucrare... (continua a leggere)
Il creditore può pignorare le Postepay intestate al debitore, ma soltanto a determinate condizioni. La legge precisa quali (continua a leggere)
L’accumularsi dei debiti può condurre al pignoramento: analizziamone i presupposti e le forme (continua a leggere)
Sono stati aggiornati i limiti e gli importi entro cui è possibile aggredire il conto corrente su cui è accreditato lo stipendio (continua a leggere)
Ti hanno pignorato il conto corrente e vuoi sbloccarlo velocemente? Scopri cosa puoi fare (continua a leggere)