L’UE vara una riforma storica per tutelare i passeggeri aerei: rimborsi automatici, comunicazioni in tempo reale, stop al “no show”, reclami più rapidi e nuove regole contro i disagi a bordo (continua a leggere)
Con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025 l'INPS ha chiarito le nuove regole per accedere alla NASpI, l'indennità di disoccupazione destinata ai lavoratori subordinati che perdono involontariamente l'impiego. Vediamo insieme... (continua a leggere)
Il Fisco avvia controlli sulle partite IVA per gli aiuti di Stato dichiarati nel 2022, inviando lettere di compliance per segnalare errori, uso scorretto del codice 999 e omissioni nei modelli fiscali, con istruzioni per correggere le anomalie e... (continua a leggere)
Trasferimenti di denaro tra familiari: cosa cambia tra mutuo, deposito e donazione, quali rischi legali e fiscali si corrono e come tutelarsi con scritture private e causali chiare (continua a leggere)
Dal 5 giugno 2025 bloccare strade o ferrovie, anche in modo pacifico, diventa reato: la nuova legge prevede il carcere fino a due anni, sanzioni aggravate per proteste collettive e polemiche su diritti costituzionali e opere pubbliche (continua a leggere)
Le registrazioni di Alexa, il sistema di intelligenza artificiale di Amazon, possono essere ammesse come prove in un processo? Vediamo cosa dice il nostro legislatore (continua a leggere)
Il nuovo Decreto Sicurezza introduce il reato di occupazione arbitraria con pene severe, sgomberi immediati e tutela rafforzata per i proprietari (continua a leggere)
Ai fini dell'approvazione delle deliberazioni assembleari, non si può tenere conto dell'adesione espressa dal condomino che si sia allontanato prima della votazione (continua a leggere)
Marco che ha diritto ai permessi retribuiti può andare in villeggiatura col familiare disabile che assiste? Cosa deve comunicare all'INPS? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Assegno di Inclusione sospeso se i figli non frequentano la scuola: nuove regole, controlli, sanzioni e misure di supporto per contrastare l’abbandono scolastico e tutelare il diritto allo studio (continua a leggere)