Cosa dice la Suprema Corte sulla sorte del TFR confluito nel fondo pensione prima del giudizio di divorzio: l’ex coniuge può reclamare la sua parte? Nota a Cass. Civ. 20132/2025 (continua a leggere)
Il decreto legge 84/2025 introduce nuove regole sui pagamenti tracciabili per professionisti e autonomi, incidendo su deducibilità di spese, rimborsi, anticipazioni, rappresentanza, vitto, alloggio e buoni pasto (continua a leggere)
Le Sezioni Unite riconoscono il diritto di rinunciare unilateralmente alla proprietà immobiliare, anche per motivi economici, trasferendo il bene allo Stato (continua a leggere)
Uso del bagno nei locali pubblici: è obbligatorio consumare? Vediamo insieme cosa dice la legge (continua a leggere)
Il Fisco controlla conti correnti e movimenti sospetti, dai versamenti ingenti ai trasferimenti internazionali, valutando coerenza con reddito dichiarato e patrimonio (continua a leggere)
Lavori molte ore al computer? Avverti dei disturbi alla vista o all'apparato scheletrico? Ecco quali sono le patologie invalidanti che ti assicurano una tutela previdenziale (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha stabilito che le sanzioni fiscali si estinguono con la morte del contribuente e non passano agli eredi, escludendo anche spese legali a loro carico e confermando il principio di personalità della... (continua a leggere)
Parrucchieri ed estetisti dovranno superare un esame di abilitazione. Potranno accedervi coloro che hanno frequentato un corso biennale o triennale di circa novecento ore, chi ha maturato un anno di esperienza qualificata a tempo pieno o tre anni... (continua a leggere)
Il mancato pagamento dello stipendio è una violazione grave. Il lavoratore può agire con gradualità: dalla richiesta informale fino ad azioni legali e dimissioni per giusta causa (continua a leggere)
In arrivo il prossimo anno profondi cambiamenti nel settore della riscossione (continua a leggere)