Il divieto per le persone single di adottare si riflette negativamente sulla stessa effettività del diritto del minore a essere accolto in un ambiente familiare stabile. Vediamo in dettaglio i passaggi cruciali della sentenza della Corte... (continua a leggere)
L’Istituto di previdenza ha pubblicato il bando Estate INPSieme Senior 2025, rivolto ai pensionati ex dipendenti pubblici. Vediamo insieme come funziona (continua a leggere)
Come confermato da una recente decisione di tribunale, che aderisce pienamente al dettato della riforma del 2012, un regolamento condominiale non può impedire al condomino di tenere con sé un animale domestico (continua a leggere)
La Corte di Giustizia Tributaria di Brescia ribadisce il principio di irretroattività del frazionamento catastale e ne chiarisce la portata ai fini dell'imposizione fiscale (continua a leggere)
Account online, criptovalute e dati personali: il Consiglio Nazionale del Notariato stila un decalogo di informazioni utili a pianificare l'eredità digitale per evitare controversie e tutelare i propri cari (continua a leggere)
È giusto il licenziamento disciplinare se il lavoratore non osserva il piano di recupero delle assenze? La Cassazione ha precisato quando è possibile (continua a leggere)
La regola dei dieci anni di tempo massimo per chiedere agli intermediari il risarcimento per eventuali danni subiti dalla sottoscrizione di un investimento finanziario potrebbe non valere più. Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Con il nuovo Piao, l'Agenzia delle Entrate ha indicato la via che - nei prossimi anni - seguirà per potenziare il personale e favorire il turnover. Nuove opportunità di lavoro e prospettive di un servizio di maggior... (continua a leggere)
Contro l'amministratore di condominio responsabile di atti di mala gestione, abuso e appropriazione indebita, è possibile avvalersi del sequestro conservativo. Scopriamo come funziona questa misura cautelare (continua a leggere)
Legge 104 per ristrutturare casa: scopriamo insieme quali sono gli interventi consentiti, a chi spettano e in quale misura (continua a leggere)