Scopriamo a quali condizioni l'istituto bancario può bloccare i soldi presenti nel conto corrente di un cliente. Ecco cosa sapere per evitare brutte sorprese (continua a leggere)
Chi a penna pasticcia e scarabocchia una banconota rischia una sanzione penale? E la cartamoneta, alterata con segni di vario tipo, è sempre valida? Ecco cosa sapere (continua a leggere)
I bonifici sono un comunissimo strumento di pagamento, ma non bisogna sottovalutare i rischi connessi a ciò che si scrive nella causale. Vediamo quali sono le parole da non utilizzare (continua a leggere)
Condannato al risarcimento un istituto di credito. Analizziamo insieme la vicenda (continua a leggere)
Hai necessità di spostarti in un'altra città e di vendere casa ? Pensi che l'impresa sia impossibile perché è accesa un'ipoteca sul tuo immobile? Ti spiegheremo in questo articolo come fare a vendere un... (continua a leggere)
L’estinzione anticipata del mutuo dà diritto al cliente di ottenere la restituzione di una parte dei costi sostenuti (continua a leggere)
Grazie al c.d. “Fondo Prima Casa” è lo Stato ad offrire quelle garanzie necessarie per l’accensione di mutui ipotecari per l’acquisto della prima casa (continua a leggere)
La Cassazione, con la sentenza 12007/2024, torna sulla questione della nullità delle clausole che fanno riferimento all’Euribor: esclusa la nullità automatica delle stesse (continua a leggere)
Esiste un fondo che permette ai titolari di un mutuo di sospendere il pagamento delle rate in caso di temporanea difficoltà. Scopri chi ne ha diritto, quando, e per quanto tempo (continua a leggere)
Ecco come tutelarsi dai costi nascosti dei finanziamenti e dai tassi di interesse non correttamente pubblicizzati (continua a leggere)