La Cassazione ha confermato l’assegno di mantenimento e la ripartizione delle spese familiari, chiarendo che la reale capacità reddituale dei coniugi va valutata oltre le dichiarazioni fiscali, anche tramite indagini della Guardia di... (continua a leggere)
La Cassazione, con l’ordinanza n. 23352/2025, ha chiarito i termini di prescrizione per la pensione di reversibilità, distinguendo tra ratei prescritti ed esigibili e fissando la decorrenza degli interessi dalla domanda amministrativa (continua a leggere)
La manovra 2026 potrebbe prorogare il bonus ristrutturazioni al 50% sulla prima casa con recupero in 5 anni, evitando il taglio al 36%, mentre restano incerti ecobonus, sismabonus e bonus mobili per mancanza di coperture (continua a leggere)
Quando stai guidando in città o in autostrada e senti la sirena di un'ambulanza, è normale provare un attimo di confusione. Come ci si deve comportare in quei momenti? Qual è la cosa giusta da fare per non intralciare i... (continua a leggere)
Svolta nel sistema dei benefici familiari: i bonus non dovranno cannibalizzarsi a vicenda e le famiglie potranno finalmente accedere a più misure contemporaneamente, senza penalizzazioni. La Ministra Roccella annuncia una "spinta su... (continua a leggere)
Una sentenza della Suprema Corte ha finalmente riconosciuto il diritto al pasto anche durante i turni continuativi. La decisione arriva dopo anni di battaglie legali e promette di rivoluzionare le condizioni lavorative nel settore sanitario. Ecco... (continua a leggere)
La Cassazione stabilisce che l’esito positivo dell’alcoltest è prova dello stato di ebbrezza e che l’onere di dimostrare malfunzionamenti ricade sulla difesa (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2026 troverà applicazione la riforma relativa al discarico dei debiti inesigibili. Vediamo insieme quali cartelle esattoriali saranno cancellate e come verrà rinforzata l'attività di monitoraggio sui... (continua a leggere)
La pensione di vecchiaia ordinaria in cumulo presenta, per i lavoratori del pubblico impiego, uno svantaggio non da poco: i tempi di attesa per la liquidazione del TFS spettante, infatti, non iniziano a decorrere al momento della cessazione dal... (continua a leggere)
Niente più guerre per il posto auto nel cortile condominiale. La Suprema Corte mette fine a decenni di battaglie legali con una sentenza che farà tremare molti proprietari di box. Il diritto esclusivo al parcheggio? Non esiste se non... (continua a leggere)