Il Bonus Verde rappresenta una preziosa opportunità per valorizzare gli spazi esterni degli immobili residenziali, ottenendo al contempo un rilevante vantaggio fiscale. La corretta documentazione delle spese e il rispetto delle... (continua a leggere)
Ecco tutti i dettagli su come funziona il bonus tende da sole nel 2025, a chi spetta e come richiederlo (continua a leggere)
Ci sono situazioni pratiche in cui si può beneficiare dell'indennità di accompagnamento Inps anche se all'interno della propria abitazione è possibile compiere gli elementari atti quotidiani. Scopriamo perché e... (continua a leggere)
Appuntamento fisso per moltissime famiglie e gruppi di amici, i barbecue e le grigliate nel giorno di Pasquetta possono nascondere rischi di violazione di norme per la tutela ambientale e antincendio. Ecco cosa sapere per non subire una sanzione (continua a leggere)
Il 2025 si presenta come un anno ricco di concorsi pubblici, con numerose opportunità lavorative in vari settori, tra cui forze dell'ordine, giustizia, amministrazioni finanziarie, sanità. Il decreto dell’8 marzo 2025... (continua a leggere)
I rifiuti del giardinaggio sono differenti tra loro, perciò è fondamentale conoscere le modalità più idonee per il loro corretto smaltimento. La legge li considera veri e propri rifiuti, e come tali devono essere trattati (continua a leggere)
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025 i cinque quesiti referendari che investono in maniera significativa profili critici del diritto del lavoro. Vediamo insieme su cosa si andrà a votare (continua a leggere)
I beneficiari della legge 104 possono contare su una specifica agevolazione fiscale, da far valere al momento dell'acquisto di prodotti informatici utili alla miglior integrazione sociale e a rimuovere ostacoli all'autonomia quotidiana.... (continua a leggere)
L’UE introduce novità sulle patenti: dal 2030 saranno digitali e valide 15 anni. A 17 anni si potrà guidare con accompagnatore, mentre i neopatentati avranno regole più severe nei primi due anni (continua a leggere)
Mentre il Ministero dell'Istruzione lavora ad un nuovo codice di comportamento per il personale scolastico, il caso di Treviso riapre il confronto sul confine tra vita privata e ruolo professionale degli insegnanti (continua a leggere)