Il TAR Lazio, con sentenza n. 23222/2024, ha confermato un'ordinanza di demolizione per abusi edilizi a Roma, accogliendo parzialmente il ricorso sull’acquisizione al patrimonio pubblico per carenze nella perimetrazione delle aree... (continua a leggere)
La Manovra 2025 riforma l’ecobonus, estendendolo agli immobili non residenziali ma riducendo le aliquote: dal 50% al 36% per la prima casa e dal 36% al 30% per altri immobili entro il 2027 (continua a leggere)
Vediamo insieme come cambiano le detrazioni alla luce della nuova legge di bilancio (continua a leggere)
Dal 2025, il Superbonus subirà un’ulteriore riduzione con una detrazione al 65%, l’eliminazione dello sconto in fattura e della cessione del credito, restrizioni sui beneficiari e nuove scadenze (continua a leggere)
Le rendite catastali devono essere aggiornate in caso di ristrutturazioni significative per evitare sanzioni. Il mancato aggiornamento può portare a interventi d’ufficio da parte dell'Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Il Tribunale di Torino, con la sentenza n. 2908/2023, ha riconosciuto il risarcimento per perdita di chance ai committenti che, per inadempimenti dell’impresa esecutrice, hanno perso il Superbonus 110%, ma con alcuni limiti (continua a leggere)
Il problema delle case sfitte riguarda tutto il paese e a Torino c'è chi si è mosso con un'iniziativa ad hoc, che potrebbe fare da apripista anche per altri Comuni italiani. La campagna Vuoti a rendere e i suoi punti chiave (continua a leggere)
In arrivo a fine mese il prontuario per i Comuni, mirato a facilitare l’applicazione del decreto Salva Casa a livello locale. Ma in cantiere anche una nuova modulistica per le istanze edilizie. Ecco le ultime novità (continua a leggere)
Il Decreto Salva Casa (D.L. 69/2024) semplifica le procedure per il cambio di destinazione d'uso degli immobili, introducendo una nuova classificazione delle categorie funzionali e definendo le modalità per i cambiamenti orizzontali e... (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato interviene in materia di abusi edilizi e ribadisce l’obbligo della doppia conformità (continua a leggere)