Vediamo quando, secondo la Cassazione, i pazienti affetti da Alzheimer che necessitano di ricovero in una Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) possono usufruire del rimborso integrale delle spese da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) (continua a leggere)
La mancata presentazione del rendiconto, nei termini e nei modi di legge, costituisce una grave irregolarità che può avere conseguenze legali significative. Ecco cosa sapere (continua a leggere)
Con una circolare destinata ad alimentare polemiche, il Ministero degli Interni ha dato istruzioni ai prefetti di rigettare i ricorsi contro le sanzioni pecuniarie per eccesso di velocità. Ecco perché (continua a leggere)
La Suprema Corte di Cassazione ha deciso che, in caso di consenso genitoriale subordinato a condizioni inaccettabili, un ospedale può procedere a un intervento chirurgico su un minore anche senza assenso (continua a leggere)
Il nuovo Codice della Strada ha introdotto sanzioni anche per chi passa col semaforo giallo. Ecco come non farsi trovare impreparati (continua a leggere)
Chi potrebbe negare di non avere mai pensato, sotto stress per il lavoro, di ridurre le ore lavorative per dedicare del tempo a sé? Vediamo insieme le implicazioni di questa scelta (continua a leggere)
Anche nel 2025 saranno confermati numerosi aiuti per le persone con disabilità e i titolari della Legge 104, al fine di alleviare il peso economico derivante dalle spese legate a questa condizione. In questo articolo proponiamo un riepilogo... (continua a leggere)
L'Arera ha reso possibile per i consumatori vulnerabili, come over 75 e persone con disabilità, accedere al Servizio a Tutele Graduali (Stg) con uno sconto di 113 euro sulla bolletta elettrica. Le richieste possono essere presentate... (continua a leggere)
Sono prossimi alla scadenza una serie di bandi volti all'acquisizione di nuovi profili per potenziare l'efficienza dei servizi pubblici. Hai già un'idea chiara su quale delle varie opportunità puntare? (continua a leggere)
Buone notizie per chi si è ritirato dal lavoro prima del tempo: il lavoratore che ha anticipato il pensionamento può chiedere il ricalcolo dell’assegno una volta raggiunto il limite di età, ricevendo un importo... (continua a leggere)