La nostra redazione di notizie legali
Anche se attesta uno stato di salute che impedisce di svolgere temporaneamente l’attività lavorativa, il certificato medico non ha un valore assoluto. Infatti, il datore di lavoro lo può contestare: ecco quando (continua a leggere)
Lucia, assunta con contratto di lavoro part-time, può opporsi alla richiesta del datore di svolgere delle ore di lavoro ulteriori oppure rischia il licenziamento? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Adesso è possibile effettuare una compilazione più semplice della domanda: il questionario “bisogno assistenziale gravissimo” è stato rivisto per renderne più agevole la redazione (continua a leggere)
Ecco le nuove regole sulla circolazione dei monopattini elettrici (continua a leggere)
Mansioni inferiori nel pubblico impiego: quando l’assegnazione è legittima? Ecco qual è la risposta della Cassazione (continua a leggere)
Il bonus spetta alle lavoratrici dipendenti, escluse le domestiche, a quelle autonome iscritte all’Inps (artigiane, etc.) o alla gestione separata INPS (professioniste senza cassa) o a una cassa professionale (avvocati, notai, etc.), a... (continua a leggere)
Integrazione al minimo per l'assegno di invalidità: fine della disparità ma senza rimborsi per il passato (continua a leggere)
Quali spese per l'istruzione scolastica dei tuoi figli puoi portare in detrazione? L'Agenzia delle Entrate, nella guida alle agevolazioni sulla dichiarazione dei redditi pubblicata lo scorso 17 giugno, fornisce chiarimenti (continua a leggere)
Vivere in un condominio può essere complicato, soprattutto quando si ha a che fare con rumori molesti dei vicini. I rumori fastidiosi possono essere i più svariati: semplici schiamazzi, musica ad alto volume, elettrodomestici in... (continua a leggere)
Non ti possono fare la multa se circoli con l'auto ibrida in ZTL: lo dice il Codice della strada (continua a leggere)