Le dashcam hanno valore probatorio? Quando il loro utilizzo è legale? Cosa dice la legge al riguardo? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Chi non possiede beni aggredibili o redditi rischia meno in caso di pignoramento, ma resta soggetto a conseguenze come il fermo amministrativo o il trasferimento dei debiti agli eredi. Le cartelle esattoriali possono essere discaricate... (continua a leggere)
L'Inps ha definito gli importi e le soglie di reddito entro cui rientrare per ricevere le prestazioni assistenziali destinate ai disabili. A quanto ammonteranno quest'anno? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Nonostante il divieto espresso dalla legge, in alcuni casi è possibile ottenere la monetizzazione delle ferie. Vediamo cosa dice questa sentenza del TAR (continua a leggere)
Scopri come usare l'Assegno di Inclusione e se è possibile pagare una multa con questa carta (continua a leggere)
Scopri se è possibile fare un tirocinio mentre si riceve l’indennità di disoccupazione (NASpI) (continua a leggere)
Nell'orario della pausa pranzo, l'azienda può limitare o comprimere il diritto del dipendente ad uscire dai locali aziendali per consumare il pasto altrove? Facciamo chiarezza su una questione che ricorre frequentemente tra i... (continua a leggere)
Scopriamo insieme le norme di comportamento e le azioni prescritte dal decreto per evitare la sospensione automatica della licenza (continua a leggere)
In primavera si terrà il primo concorso nazionale per guide turistiche, un'opportunità di inserimento lavorativo di indubbio interesse per molti giovani e non solo. Ecco le prime anticipazioni sul bando di prossima uscita (continua a leggere)
Nel 2025 il bonus mobili offrirà una detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici nuovi legati a ristrutturazioni edilizie, con un tetto massimo di 5.000 euro per unità immobiliare (continua a leggere)