Brocardi.it - L'avvocato in un click! REDAZIONE

Concorsi pubblici, oltre 11.000 posti disponibili a novembre tra ministeri, enti locali e forze armate: come partecipare

Concorsi pubblici, oltre 11.000 posti disponibili a novembre tra ministeri, enti locali e forze armate: come partecipare
Ottime notizie per chi sogna un impiego nel settore pubblico: nel mese di novembre 2025 sono aperti numerosi concorsi pubblici che porteranno a oltre 11.000 nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Le selezioni sono rivolte a candidati con ogni livello di istruzione – dalla licenza media al diploma, fino alla laurea – e, per la maggior parte dei ruoli, non è richiesta esperienza pregressa. Le sedi di lavoro sono distribuite su tutto il territorio nazionale e riguardano ministeri, comuni, regioni, università, scuole, aziende sanitarie, enti locali e forze armate
Anche novembre si prospetta come un mese caldo sul fronte delle selezioni pubbliche, a conferma di un trend 2025 caratterizzato dalla pubblicazione di moltissimi bandi di concorso.
Ma quali sono i principali concorsi nel mese di novembre 2025? Ecco di seguito una sintetica rassegna, con l'indicazione del termine ultimo per fare domanda di partecipazione:

Avvocatura di Stato, Consiglio di Stato e TAR – 133 posti
Aperto il concorso per 133 assunzioni: 32 funzionari (laureati, anche con triennale) e 101 assistenti (diplomati). Contratti a tempo indeterminato, sedi in tutta Italia. Scadenza: 14 novembre 2025

Ministero degli Esteri (MAECI) – 18 posti in Export e Sicurezza Informatica
Assunzioni a tempo indeterminato per laureati con esperienza nelle aree economico-commerciale (EXPORT) e tecnico-informatica (CYBER).
Scadenza: 19 novembre 2025

AMA Roma – 112 posti tra spazzini e apprendisti laureati
  • 100 addetti alle attività di spazzamento (licenza media)
  • 12 apprendisti laureati in Economia, Giurisprudenza o Ingegneria
    Scadenze: 4 e 10 novembre 2025


Puglia – Selezioni CUR per diplomati e laureati
La Centrale Unica di Reclutamento “MonoPolis” pubblica 8 avvisi unici per aggiornare gli elenchi di idonei in vari profili (amministrativi, tecnici, sociali, informatici, polizia locale).
Scadenza: 16 novembre 2025


Forze Armate e di Polizia – Oltre 8.000 posti
  • Esercito: 6.000 volontari in ferma iniziale (licenza media). Scadenza: entro 12 novembre 2025
  • Guardia di Finanza: 1.985 allievi finanzieri (diplomati o prossimi al diploma). Scadenza: 21 novembre 2025
  • Marina Militare: 2.500 volontari VFI (licenza media). Scadenza: 26 novembre 2025
  • Aeronautica Militare: 70 marescialli (laureati). Scadenza: 5 novembre 2025
  • Esercito – Marescialli Sanità: 40 posti per laureati. Scadenza: 8 novembre 2025

Vigili del Fuoco – 85 posti
  • 52 ispettori logistico-gestionali (diplomati). Scadenza: 6 novembre 2025
  • 33 vice direttori sanitari (medici). Scadenza: 21 novembre 2025

Magistratura Ordinaria – 450 posti
Il Ministero della Giustizia bandisce il concorso per 450 magistrati ordinari, accessibile anche ai neolaureati in Giurisprudenza, senza tirocinio o abilitazione forense. Scadenza: 24 novembre 2025

Banca d’Italia – 60 laureati
Concorso per 60 posti tra esperti e assistenti a tempo indeterminato. Possibile destinazione a Roma o nelle sedi territoriali. Scadenza: 3 novembre 2025

Camera dei Deputati – 15 collaboratori tecnici
Concorso per 15 collaboratori tecnici dei servizi audiovisivi, aperto a diplomati. Scadenza: 13 novembre 2025

Ministero della Giustizia – Ausiliari per Archivi Notarili
Bandi regionali (Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia) per ausiliari con licenza media.
Scadenze: tra 31 ottobre e 14 novembre 2025

CNR – 20 laureati
Posti a tempo determinato o indeterminato in varie sedi italiane del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Scadenze: 2–5 novembre 2025

MASAF – 6 dirigenti
Concorso per dirigenti a tempo indeterminato al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste.
Scadenza: 8 novembre 2025

Formez PA – 11 esperti
Selezioni per esperti in Sicilia, Abruzzo, Lazio e anche in smart working. Possono partecipare diplomati e laureati con esperienza. Scadenze: 30 ottobre – 3 novembre 2025

Camera di commercio di Roma 23 unità Area istruttori e Area funzionari
Per partecipare al concorso alla Camera di commercio di Roma per l'assunzione di diverse figure professionali è necessario presentare la domanda di ammissione entro e non oltre il 24 novembre, mentre per partecipare al concorso per la qualifica di funzionario la domanda va presentata entro e non oltre il 22 novembre 2024 alle ore 12:59.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.