L'Agenzia delle Entrate può verificare i versamenti in contanti sui conti correnti. Se non giustificati, tali versamenti possono essere considerati redditi non dichiarati e soggetti a tassazione. Vediamo come difendersi da tali... (continua a leggere)
Dal 2025 cambia la revisione auto. Scopri come la tecnologia renderà i controlli più precisi e sicuri, proteggendoti da frodi e malfunzionamenti nascosti (continua a leggere)
La pronuncia della Corte europea chiarisce che il rifiuto di rapporti sessuali non costituisce un obbligo imprescindibile nel matrimonio e può giustificare l’addebito della separazione solo se persistente e dannoso (continua a leggere)
Sono state annunciate misure esecutive severe e più stringenti per i morosi. Scopriamole insieme (continua a leggere)
È possibile raddoppiare i permessi 104 quando il lavoratore deve assistere più familiari con grave disabilità? In questi casi anche il congedo straordinario potrebbe essere portato a 4 anni? Scopriamo insieme cosa dice la... (continua a leggere)
Le sanatorie fiscali possono sembrare una soluzione rapida per risolvere il contenzioso, ma ci sono rischi per l’equità e l’efficienza del sistema fiscale italiano (continua a leggere)
Le opere edilizie in un'abitazione possono condurre all'aggiornamento della rendita catastale, ma in quali situazioni pratiche? Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo quando il proprietario dell'immobile sarà destinato a pagare... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha stabilito che le spese per l'assistenza ai disabili gravi sono deducibili, indipendentemente dalla qualifica del personale impiegato, in quanto il criterio rilevante è la finalità dell'assistenza e... (continua a leggere)
Scopri come funziona la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi, i requisiti aggiornati e le opportunità per chi ha iniziato a lavorare dopo il 1996 (continua a leggere)
Serve a chi ha bisogno di sostituire vecchi elettrodomestici: ecco come funziona il bonus e come richiederlo (continua a leggere)