Antonio percepisce la pensione di invalidità civile con accompagnamento. Tali somme sono pignorabili? E la sua casa potrebbe essere aggredita dalle banche? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Baby sitter, colf e badanti avranno ora diritto a un sistema che misuri in modo preciso la durata effettiva dell'orario. Ma quali sono le implicazioni per i datori di lavoro? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Le biciclette possono circolare contromano? E il campanello è sempre obbligatorio? Scopriamo insieme le regole dettate dal Codice della strada (continua a leggere)
Gli atti persecutori nei confronti dei vicini di casa, se accertati in tribunale, non restano impuniti. Lo ribadisce la Cassazione con un provvedimento che conferma la decisione dell'appello e condanna una coppia di coniugi troppo... (continua a leggere)
Se il Fisco non rispetta questa regola procedurale non potrà procedere con l'azione esecutiva. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
Il Bonus Mobili 2025 offre una detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici per chi ristruttura dal 2024, con un tetto massimo di 5.000 euro (continua a leggere)
La legge stabilisce cosa deve fare chi possiede un giardino per non creare pericoli alla sicurezza della circolazione stradale e non rischiare multe oltre i 600 euro (continua a leggere)
Il tempo eccedente l'orario ordinario di lavoro va sempre retribuito? Vediamo cosa dice il legislatore e qual è l'orientamento della Cassazione in proposito (continua a leggere)
Molti pensionati prendono una pensione più bassa di quella che avrebbero dovuto percepire e non sempre si tratta di un errore dell’Inps. Talvolta è la scarsa conoscenza delle normative e di particolari diritti all’origine... (continua a leggere)
Dal 5 marzo 2025, l’Assegno di inclusione diventa accessibile a più famiglie grazie al nuovo calcolo dell'ISEE (continua a leggere)