Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Capo V - Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262)

[Aggiornato al 28/02/2023]

Dell'istituzione di erede e dei legati

Sezione I - Disposizioni generali

Sezione II - Delle disposizioni condizionali, a termine e modali

Sezione III - Dei legati

Sezione IV - Del diritto di accrescimento

Sezione V - Della revocazione delle disposizioni testamentarie

Testi per approfondire "Dell'istituzione di erede e dei legati"

  • Ambulatoria est voluntas defuncti? Ricerche sui «patti successori» istitutivi

    Editore: Giuffrè
    Collana: Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza
    Data di pubblicazione: ottobre 2019
    Prezzo: 37,00 -5% 35,15 €
    Il tema dei patti successori sta assumendo sempre maggiore rilevanza a livello europeo e diverse sono le spinte volte a determinarne l'accoglimento nei Paesi in cui ancora sussiste un divieto di tali convenzioni. Il presente elaborato mira ad approfondire diacronicamente l'istituto (con particolare riferimento ai patti successori istitutivi), così da acquisire una conoscenza 'cumulativa' dello stesso e delle ragioni alla base del suo divieto o del suo accoglimento nei tre ordinamenti... (continua)

→ Altri libri su Dell'istituzione di erede e dei legati ←