Cosa rischi in caso di scatto d'ira sul posto di lavoro? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve pagare i danni da stress (continua a leggere)
Se un dipendente svolge compiti di livello superiore, ha diritto al giusto riconoscimento economico e, in certi casi, anche all’inquadramento formale: ecco cosa prevede la legge e cosa stabiliscono i contratti collettivi (continua a leggere)
Il Tribunale del Lavoro di Venezia ha annullato il licenziamento di un dipendente, ritenendo illegittimo l’uso del GPS per controllarlo durante i permessi 104 e riconoscendo la compatibilità delle sue attività con... (continua a leggere)
Le aziende possono sanzionare e revocare promozioni per comportamenti incompatibili con il ruolo, se la condotta del lavoratore rileva sotto più profili (continua a leggere)
Scopri se il datore può chiederti come sfrutti i permessi 104, cosa dice la legge e come tutelare la tua privacy da richieste indebite o controlli illeciti (continua a leggere)
Dalla comunicazione immediata al datore alla denuncia all’INAIL: la cronologia degli adempimenti da effettuare sia per i lavoratori che per il datore di lavoro (continua a leggere)
Tutto quello che c'è da sapere per godere delle ferie maturate nel 2023 nei termini di legge, senza incorrere in sanzioni da ritardo (continua a leggere)
Vediamo insieme in quali casi è possibile richiedere l'ammortizzatore sociale (continua a leggere)
Fino a 2.400 euro senza interessi per l’acquisto di strumenti di lavoro o formazione: ecco requisiti e modalità di accesso alla misura rivolta ai giornalisti autonomi (continua a leggere)