Scopriamo insieme le condizioni che consentono ai neoassunti di fruire del nuovo bonus (continua a leggere)
Scopri tutti i dettagli del Bonus Natale 2024 da 100 euro, i requisiti per richiederlo e le condizioni per accedervi anche se si è perso il lavoro durante l’anno (continua a leggere)
Infortunio sul lavoro, quali obblighi ricadono sul lavoratore pubblico o privato momentaneamente assente dall'ufficio per curarsi e guarire? Il ruolo di Inail (continua a leggere)
Arriva il blocco di una parte dello stipendio dei dipendenti pubblici, in caso di pendenze fiscali. La novità in un articolo del testo del disegno di legge di bilancio (continua a leggere)
La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 26320 del 2024, ha dichiarato nullo l'accordo di riduzione dello stipendio di un dirigente, non stipulato in sede protetta, ribadendo il principio dell'irriducibilità del salario (continua a leggere)
Scopriamo il motivo alla base di questa nuovo indirizzo espresso dalla Corte di Cassazione (continua a leggere)
La giurisprudenza, e in primis quella della Cassazione, riconosce elasticità nell'utilizzo dei permessi legge 104. Ecco quando non ricorre un caso di abuso dell'agevolazione per i caregiver (continua a leggere)
Chi è in possesso di Partita IVA ha delle tutele in caso di malattia? Vediamo come funzionano le indennità e le coperture previdenziali a seconda della Cassa di appartenenza (continua a leggere)
Una nuova proposta di legge prevede la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore settimanali senza modifiche al salario (continua a leggere)
La Direttiva volta a migliorare le condizioni dei lavoratori delle piattaforme digitali è stata approvata. Vediamo cosa prevede e le tempistiche per l'attuazione (continua a leggere)