La Cassazione conferma che il licenziamento è legittimo anche per condotte gravi nella vita privata, come lo stalking, se compromettono la fiducia e l’idoneità al ruolo, soprattutto nei settori pubblici o sensibili (continua a leggere)
Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato l'argomento, definendo i criteri applicabili in caso di richiesta di risarcimento al datore di lavoro per malattia professionale (continua a leggere)
Dal 15 maggio 2025 cambia il sistema INPS per richiedere le visite fiscali: datori pubblici e privati potranno inviare online richieste semplificate, monitorarle in tempo reale e selezionare i certificati direttamente dagli attestati di malattia (continua a leggere)
La Cassazione conferma il risarcimento a un lavoratore impossibilitato ad accedere al bagno, ribadendo il dovere del datore di garantire condizioni dignitose e tutelare la salute psicofisica dei dipendenti (continua a leggere)
L'assenza per malattia va certificata dal medico curante, ma il datore di lavoro può contestarla tramite visite fiscali o indagini private; in caso di dubbi o pareri medici contrastanti, la decisione spetta al giudice (continua a leggere)
Una sanzione di 50mila euro è stata comminata ad un'azienda che attuava la pratica di geolocalizzare i propri dipendenti. Nel caso specifico l’azienda rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante... (continua a leggere)
La Lega ha annunciato l’intenzione di presentare un disegno di legge contenente un’ambiziosa riforma fiscale. Vediamone i dettagli (continua a leggere)
La recente sentenza del Consiglio di Stato ricostruisce il quadro giuridico e giurisprudenziale relativo alla discrezionalità dell’Amministrazione pubblica nel reclutamento del personale e, in particolare, la preferenza ordinamentale... (continua a leggere)
La formazione obbligatoria può svolgersi anche fuori orario, ma deve essere sempre retribuita, gratuita e tutelare i diritti del lavoratore, come previsto da normativa e giurisprudenza (continua a leggere)
Il nuovo CCNL Sanità prevede aumenti mensili di 172 euro lordi al mese per 13 mensilità. Gli aumenti interessano più di 580mila dipendenti del comparto sanitario. Scopriamo insieme i dettagli delle novità in arrivo (continua a leggere)