Dopo l’estate, milioni di famiglie italiane riceveranno una lettera inaspettata dall’INPS. Dentro non ci sarà una richiesta di pagamento, ma una porta d’accesso concreta al mondo del lavoro, pensata per aiutare ragazzi e... (continua a leggere)
Scopri tutte le novità dell'ipotesi di rinnovo del Ccnl Funzioni Centrali 2022-2024: aumenti in busta paga, arretrati, smart working, welfare e nuove tutele per i dirigenti pubblici (continua a leggere)
Offendere il proprio capo non è solo maleducazione: è un atto grave che può costarti il posto di lavoro. Lo ha confermato la Corte di Cassazione con una sentenza che fa scuola. Ecco tutti i dettagli (continua a leggere)
I lavoratori dipendenti hanno diritto ad almeno quattro settimane all’anno di ferie, ma spesso questo tempo non è sufficiente a staccare davvero la spina. Esistono però strategie legali per aumentare i giorni di riposo senza... (continua a leggere)
Una singola avance al collega di lavoro può costare il licenziamento in tronco, anche senza testimoni. A stabilirlo è una recente e importante sentenza della Corte d’Appello di Torino, che cambia le carte in tavola sul tema... (continua a leggere)
Cosa accade quando, in seguito a una riorganizzazione aziendale, una posizione lavorativa viene soppressa? Finora, il principio del repêchage imponeva al datore di lavoro di cercare, prima del licenziamento, eventuali posizioni alternative... (continua a leggere)
La violazione reiterata delle pause lavorative può generare un danno da usura psicofisica, anche senza prova diretta. Vediamo insieme qual è la disciplina delle pause lavorative e gli indirizzi in materia espressi dalla Cassazione (continua a leggere)
In un suo messaggio del 2024 - valido anche per il 2025 - l’INPS conferma che anche le temperature torride possono giustificare la cassa integrazione ordinaria. Ecco quali sono le regole (continua a leggere)
Se sei un insegnante di ruolo che ha prestato servizio nella stessa scuola per almeno tre anni, potresti avere diritto a un bonus economico fino a 500 euro. Ecco i requisiti e come richiederlo (continua a leggere)
È legittima la trattenuta del TFR a compensazione del preavviso non dato dal lavoratore? Scopriamolo insieme (continua a leggere)