Scopri fino a quando si possono fruire le ferie e come bisogna smaltirle: le regole stabilite dalla legge e dai contratti collettivi (continua a leggere)
Scopri quali sono le nuove regole da poco approvate dal Consiglio dei Ministri per i lavoratori statali (continua a leggere)
Vediamo cosa dice l'Istituto di previdenza in riferimento ai termini di prescrizione e di decadenza (continua a leggere)
I datori di lavoro domestico devono approntare un sistema per la rilevazione della presenza e per la timbratura del cartellino da parte di colf, badanti e baby sitter. In mancanza si appalesa la violazione della direttiva 2003/88/CE: lo afferma la... (continua a leggere)
Come si comunica l’assenza alla visita fiscale? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Scopri chi può essere esonerato dal turno di notte, quali sono le regole e le eccezioni e come richiedere una modifica dell'orario di lavoro (continua a leggere)
Con il messaggio n. 4254 l'Inps ha spiegato quali sono le modalità di calcolo della Naspi, nell'ipotesi pratica dell'assenza di retribuzione imponibile nel quadriennio di riferimento, interamente coperto da integrazione... (continua a leggere)
Non solo chi perde il lavoro involontariamente ma anche chi rassegna le dimissioni ha diritto al sussidio (continua a leggere)
Il mondo del lavoro sta per vivere una grande trasformazione grazie al "contratto misto", una formula innovativa introdotta da un recente emendamento al decreto lavoro (continua a leggere)
Vediamo insieme perché in alcuni casi è illegittimo il licenziamento di un lavoratore in malattia sorpreso a svolgere attività estranee alla sua condizione (continua a leggere)