"L'insegnante non si tocca": è arrivata in questi giorni la notizia che il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a un pacchetto di misure severe, destinate a incidere profondamente sull’organizzazione e sulla vita... (continua a leggere)
Cassazione: legittimo il licenziamento del dipendente in malattia sorpreso a svolgere attività incompatibili con la guarigione, anche senza danno alla salute, se viola i doveri di correttezza e buona fede (continua a leggere)
Scopri come i contributi volontari Inps aiutano a colmare i vuoti contributivi e aumentare l’importo della tua futura pensione (continua a leggere)
La Cassazione chiarisce che i quadri, salvo eccezioni, devono rispettare l’orario di lavoro previsto dal CCNL: violazioni reiterate come pause prolungate o uscite anticipate possono giustificare il licenziamento per giusta causa (continua a leggere)
Come verificare la correttezza dello stipendio analizzando contratto, busta paga e CCNL e cosa fare in caso di errori (continua a leggere)
Con una interessante nota di pochi giorni fa, l'Ispettorato del Lavoro ha chiarito una questione pratica relativa all'applicazione dell'anticipo del TFR. Ecco cosa sapere (continua a leggere)
Buste paga con aumenti sino a 120 euro netti al mese per 300 mila militari (continua a leggere)
Un emendamento sblocca aumenti fino a 300 euro per i dipendenti pubblici locali. Ma non tutti ne beneficeranno: vediamo perché (continua a leggere)
È stato ritenuto legittimo il licenziamento, intimato a un lavoratore addetto al ritiro porta a porta di rifiuti urbani, a fronte dell'accertato inadempimento della normativa concernente le pause intermedie osservate durante l'orario di lavoro.... (continua a leggere)
È stato contestato il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche ad un’insegnante che svolgeva attività libero professionale durante il periodo di assenza dall’insegnamento. Vediamo le isruzioni INPS al riguardo (continua a leggere)