La Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento per uso personale dell’auto aziendale durante l’orario di lavoro, ritenendolo una grave violazione contrattuale. Le indagini investigative sono ammesse solo in luoghi... (continua a leggere)
Scopriamo se, tra le attività legittimamente esercitabili con i permessi legge 104, sono compresi anche le gite e i viaggi con il familiare disabile grave (continua a leggere)
La Cassazione ha confermato il licenziamento di un dipendente colto a esercitare un’attività di compravendita di auto durante il congedo parentale, considerandolo un abuso del diritto, che viola gli obblighi di lealtà e... (continua a leggere)
Le novità in busta paga per il 2025 includono tre misure chiave: un’indennità fino a 60 euro mensili per redditi sotto i 20.000 euro, un’ulteriore detrazione per chi guadagna tra 20.000 e 40.000 euro e un fringe benefit... (continua a leggere)
Il Governo studia una proposta che potrebbe estendere l'anticipo del TFR ai lavoratori pubblici: scopriamo insieme cosa comporterebbe questa novità (continua a leggere)
Scopri il motivo per cui un datore di lavoro preferisce chiedere le dimissioni al dipendente piuttosto che procedere con il licenziamento (continua a leggere)
La Commissione europea approva le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani. Vediamo nel dettaglio quali soggetti potranno beneficiarne (continua a leggere)
Nonostante il divieto espresso dalla legge, in alcuni casi è possibile ottenere la monetizzazione delle ferie. Vediamo cosa dice questa sentenza del TAR (continua a leggere)
Scopri se è possibile fare un tirocinio mentre si riceve l’indennità di disoccupazione (NASpI) (continua a leggere)
Nell'orario della pausa pranzo, l'azienda può limitare o comprimere il diritto del dipendente ad uscire dai locali aziendali per consumare il pasto altrove? Facciamo chiarezza su una questione che ricorre frequentemente tra i... (continua a leggere)