Ecco quando il risarcimento del danno per un’auto usata può superare il prezzo di acquisto del veicolo (continua a leggere)
Danni da rumore autostradale, la Cassazione condanna Aspi a versare un milione di euro a una famiglia della provincia di Savona. Secondo Assoutenti, il caso potrebbe essere una leva per una pluralità di azioni legali nei prossimi mesi (continua a leggere)
Una volta emesse le ordinanze in materia, il Comune è titolare anche del dovere giuridico di farle rispettare, atteso che la lesione del diritto alla salute può comportare la condanna dell'ente al risarcimento del danno (continua a leggere)
Può il creditore di colui che, per mero spirito di liberalità o per qualunque altra ragione, decide di arricchire un terzo (familiare e non), tutelare in qualche modo il suo diritto di credito? (continua a leggere)
Per il lavoro domenicale deve essere previsto un trattamento aggiuntivo anche se non è previsto dal contratto (continua a leggere)
Il bonifico può assumere i connotati dell'arricchimento per spirito di generosità, ossia del "regalo", non venendo tassato. In altri casi, invece, occorre dichiararlo alle Entrate in quanto si presume reddito imponibile (continua a leggere)
Obblighi e requisiti di sicurezza dovranno essere rispettati anche se è data in locazione una sola stanza dell’unità immobiliare (continua a leggere)
In un'ordinanza di pochi giorni fa, la Cassazione ha negato il risarcimento danni a un uomo, il quale affermava di essere stato leso materialmente e moralmente dalla moglie, che si era sposata con lui solo per "prova" (continua a leggere)
Occorre sempre fare molta attenzione quando si vuole acquistare un'abitazione, perché i rischi di comportamenti fraudolenti non sono affatto remoti. Il caso della separazione simulata e il consiglio per prevenire brutte sorprese (continua a leggere)
La Cassazione mette i paletti all'Agenzia delle Entrate. Vediamo insieme cosa dicono i giudici (continua a leggere)