Sussistono dei limiti al pignoramento della pensione: dev’essere infatti salvaguardato il minimo vitale (continua a leggere)
Chi è affetto da ludopatia spesso e volentieri contrae vari debiti di gioco. Vediamo quali sono i casi in cui tali debiti non devono essere pagati (continua a leggere)
Anche gli enti pubblici sono tenuti a rispondere dei danni causati dai rumori molesti provenienti dalle aree pubbliche (continua a leggere)
Vediamo alcuni metodi attraverso cui un debitore può proteggere il denaro depositato su un conto corrente dalle pretese dei creditori (continua a leggere)
Talvolta può accadere che dei debiti del familiare debbano rispondere il figlio o il coniuge. Vediamo insieme quando (continua a leggere)
Vediamo insieme gli step da seguire prima iscrivere il proprio figlio a un asilo privato (continua a leggere)
Vediamo nel dettaglio cosa prevede la legge circa le donazioni di somme di denaro in materia di imposte e oneri formali (continua a leggere)
Cosa deve fare un correntista in caso di inserimento di un IBAN sbagliato? Vediamo le soluzioni (continua a leggere)
Il Tribunale di Palermo ha condannato il Comune a risarcire i danni subiti da una passante, inciampata in una buca presente sul marciapiede (continua a leggere)
Il codice civile prevede alcune tipologie di donazioni che non sono né impugnabili né revocabili (continua a leggere)