La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 4/2024, rischia di stravolgere il sistema retributivo degli impiegati pubblici, che potranno avere diritto a tutti gli arretrati di anzianità maturati in 34 anni (continua a leggere)
Difetti di costruzione di un immobile appena comprato: chi è responsabile del danno? Quali tutele mette a disposizione la legge? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Cosa rischia il notaio che non verifica la presenza di abusi edilizi al momento del rogito? Si può acquistare una casa con abusi edilizi non sanati? Può essere venduta? Ecco cosa dice la legge (continua a leggere)
Ecco cos’è la prescrizione dei crediti, come funziona e cosa fare se si riceve una richiesta di pagamento relativa ad un debito prescritto (continua a leggere)
Arriva l'ultima sentenza della Cassazione che sancisce che Maradona non ha mai evaso il fisco. Cos'è il diritto all'immagine? Chi pagherà ora i danni all'immagine che il campione argentino ha subito per 30 anni? (continua a leggere)
La legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo articolo in tema di azioni esecutive predisposte dall’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Nuovo anno in arrivo: cosa va in prescrizione nel 2024? (continua a leggere)
Un inquilino può ospitare un amico se vive in una casa in affitto? Qual è la differenza tra ospitalità e sublocazione? Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
Vuoi trasferire un immobile ma continuare ad usarlo? Scopri come con la donazione con riserva di usufrutto (continua a leggere)
Cosa rischiano inquilino e proprietario in caso di mancata registrazione del contratto di locazione? Ecco tutti i rischi e le sanzioni legati agli affitti in nero (continua a leggere)