Il governo valuta una riforma delle pensioni dal 2026 con uscita flessibile a 64 anni e assegno ridotto temporaneamente (continua a leggere)
La miopia può dare accesso all’invalidità civile solo se grave e non correggibile: in questo articolo vedremo quali sono i criteri, le percentuali, l’iter medico-legale per ottenere benefici come gli occhiali gratuiti (continua a leggere)
Mentre si attende l’emanazione del decreto attuativo con tempi e procedure per l'assegnazione della carta dedicata a te 2025, una nuova ricarica per coloro che hanno ricevuto la postepay lo scorso anno potrebbe arrivare anche dagli... (continua a leggere)
Un’indennità mensile fino a 603 euro per i commercianti che cessano l’attività: ecco requisiti, esclusioni e modalità per ottenere il sostegno INPS prima della pensione (continua a leggere)
Stai attento alle scadenze: potresti ritrovarti un Assegno Unico più basso di quello che ti spetta. Vediamo perché e cosa fare per rimediare (continua a leggere)
Tra le modifiche più attese dal governo Meloni ci sono quelle sul sistema pensionistico e, in particolare, la revisione dei criteri stabiliti dalla Legge Fornero. In questo articolo analizziamo insieme le ipotesi di riforma messe sul tavolo (continua a leggere)
Gli eredi non sono sempre tenuti a rimborsare somme indebitamente percepite dal pensionato. Secondo una recente sentenza, l’obbligo di restituzione sussiste solo in caso di dolo, escludendo chi ha agito in buona fede (continua a leggere)
La previdenza complementare è cruciale per ridurre il divario economico dopo il pensionamento. Il TFR investito in fondi pensione e i versamenti aggiuntivi possono aumentare l’assegno, con vantaggi fiscali e la possibilità di... (continua a leggere)
Gli importi per il calcolo delle indennità di malattia, maternità e paternità e delle prestazioni relative alla tubercolosi sono stati aggiornati per il 2025. Si tratta dell’adeguamento annuale sulla base della... (continua a leggere)
Anche nel 2025 è riconosciuto l'assegno d'inclusione, per supportare le famiglie che hanno, al loro interno, almeno una persona che si trova in una condizione di vulnerabilità. Vediamo perché è essenziale non... (continua a leggere)