Nel 2025 i pensionati con assegno basso e redditi limitati possono richiedere l’integrazione al minimo, con importi e requisiti legati a soglie precise, oltre a beneficiare di una rivalutazione straordinaria automatica del 2,2% (continua a leggere)
Assegno di Inclusione sospeso se i figli non frequentano la scuola: nuove regole, controlli, sanzioni e misure di supporto per contrastare l’abbandono scolastico e tutelare il diritto allo studio (continua a leggere)
L’INPS può sospendere immediatamente il pagamento dell’assegno di invalidità? Scopriamo insieme quando potrebbe verificarsi questa circostanza (continua a leggere)
L'INPS riconosce un contributo in denaro a copertura del costo sostenuto per la partecipazione al campo estivo, della durata da un minimo di una settimana (cinque giorni) a un massimo di quattro settimane (20 giorni), anche non consecutive, in... (continua a leggere)
Vediamo insieme quali benefici sulle pensioni porterà la rimodulazione IRPEF allo studio del governo Meloni (continua a leggere)
Buone notizie per le persone anziane non autosufficienti: a giugno arrivano le prime erogazioni della "Prestazione Universale" da 850 euro mensili e chi ha già presentato la domanda a gennaio potrà ricevere anche gli... (continua a leggere)
Con una popolazione sempre più anziana e un sistema previdenziale sotto pressione, l’Italia esplora strade alternative per rendere sostenibili le pensioni future. Una di queste riguarda proprio il Tfr, il trattamento di fine rapporto: ecco come... (continua a leggere)
Hai lavorato per un breve periodo di tempo e versato solo 5 anni di contributi all'INPS? Devi sapere che esistono comunque delle misure che possono garantirti una rendita mensile dignitosa. Scopriamole insieme (continua a leggere)
Scopri come andare in pensione a 62 anni anche senza 41 anni di contributi, Opzione Donna, Quota 97,6 e altre soluzioni nella manovra 2025 (continua a leggere)
Il Bonus Benessere INPS 2025 è un’agevolazione economica, destinata a supportare le vacanze estive delle famiglie italiane che rientrano in determinate categorie protette. Vediamo nel dettaglio le previsioni del bando 2025 (continua a leggere)