Una clamorosa ordinanza della Cassazione riscrive gli equilibri in azienda: la richiesta di rimborsi irregolari, caricata su un portale interno, non integra frode e non può giustificare il licenziamento. Un verdetto che sposta il baricentro... (continua a leggere)
La Cassazione cambia le regole sull’assegno di disoccupazione. Una storica sentenza stabilisce che se la reintegra nel lavoro non porta a uno stipendio reale, il lavoratore può mantenere l’indennità senza doverla... (continua a leggere)
Il mancato pagamento dello stipendio è una violazione grave. Il lavoratore può agire con gradualità: dalla richiesta informale fino ad azioni legali e dimissioni per giusta causa (continua a leggere)
Dal 1° settembre 2025 parte il cosiddetto Bonus Giorgetti, un incentivo che promette di far crescere lo stipendio netto di quasi il 10%. È pensato per chi può già andare in pensione ma decide di continuare a lavorare.... (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato ha stabilito che i dipendenti pubblici possono svolgere attività agricola occasionale con partita IVA, se priva di fini imprenditoriali (continua a leggere)
Il caso riaccende il dibattito sui limiti legali del controllo aziendale e sull’uso delle agenzie investigative (continua a leggere)
Le recenti pronunce del 2025 definiscono il principio di proporzionalità nell’utilizzo dei permessi retribuiti: brevi pause o attività personali sono ammesse se funzionali all’assistenza o al benessere del caregiver,... (continua a leggere)
L’UE rafforza le regole su salute e sicurezza sul lavoro con nuovi limiti alle sostanze nocive, puntando a prevenire malattie professionali, ridurre i costi sanitari e tutelare i lavoratori nei settori e territori più a rischio (continua a leggere)
Dopo l’estate, milioni di famiglie italiane riceveranno una lettera inaspettata dall’INPS. Dentro non ci sarà una richiesta di pagamento, ma una porta d’accesso concreta al mondo del lavoro, pensata per aiutare ragazzi e... (continua a leggere)
Scopri tutte le novità dell'ipotesi di rinnovo del Ccnl Funzioni Centrali 2022-2024: aumenti in busta paga, arretrati, smart working, welfare e nuove tutele per i dirigenti pubblici (continua a leggere)