Scopri se il datore può chiederti come sfrutti i permessi 104, cosa dice la legge e come tutelare la tua privacy da richieste indebite o controlli illeciti (continua a leggere)
Dalla comunicazione immediata al datore alla denuncia all’INAIL: la cronologia degli adempimenti da effettuare sia per i lavoratori che per il datore di lavoro (continua a leggere)
Tutto quello che c'è da sapere per godere delle ferie maturate nel 2023 nei termini di legge, senza incorrere in sanzioni da ritardo (continua a leggere)
Vediamo insieme in quali casi è possibile richiedere l'ammortizzatore sociale (continua a leggere)
Fino a 2.400 euro senza interessi per l’acquisto di strumenti di lavoro o formazione: ecco requisiti e modalità di accesso alla misura rivolta ai giornalisti autonomi (continua a leggere)
Quali sono le giornate di lavoro effettive ai fini dell'erogazione della NASpI? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
Con la circolare n. 98 del 5 giugno 2025 l'INPS ha chiarito le nuove regole per accedere alla NASpI, l'indennità di disoccupazione destinata ai lavoratori subordinati che perdono involontariamente l'impiego. Vediamo insieme... (continua a leggere)
La Cassazione conferma: chi si assenta per malattia deve avvisare subito il datore di lavoro, altrimenti rischia il licenziamento anche senza preavviso, salvo provata impossibilità di comunicare (continua a leggere)
L'azienda può collocare in ferie forzate i suoi dipendenti? La risposta è sì, ma solo a determinate condizioni. Esaminiamole insieme (continua a leggere)
Concorso Inps 2025, sul PIAO previsti 1.530 posti per assistenti. Ecco cosa sapere in attesa della pubblicazione del bando di una selezione che si completerà entro l'anno (continua a leggere)