In una nota indirizzata agli uffici scolastici regionali il Ministro dell'Istruzione e del Merito (MIM) fornisce chiarimenti in merito al divieto di monetizzazione delle ferie non godute per i docenti con contratto a tempo determinato.... (continua a leggere)
Le offese in chat privata tra colleghi non giustificano il licenziamento: lo stabilisce la Cassazione, tutelando la segretezza delle comunicazioni (continua a leggere)
Inps si prepara a centinaia di nuove assunzioni tra funzionari e assistenti. Spicca in particolare il concorso per l'inserimento di 394 ispettori di vigilanza, che mancava da più di 15 anni (continua a leggere)
Scopriamo quali regole si applicano ai permessi per malattia dei figli e se sono retribuiti in busta paga. Ecco cosa sapere su uno dei fondamentali diritti dei dipendenti (continua a leggere)
Nei locali dell'azienda vige il divieto di fumo, ma abitualmente viene trasgredito senza che il datore si sia mai attivato per farlo rispettare? La condotta in questione si configura comunque come illecita? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
È giusto il licenziamento disciplinare se il lavoratore non osserva il piano di recupero delle assenze? La Cassazione ha precisato quando è possibile (continua a leggere)
Con il nuovo Piao, l'Agenzia delle Entrate ha indicato la via che - nei prossimi anni - seguirà per potenziare il personale e favorire il turnover. Nuove opportunità di lavoro e prospettive di un servizio di maggior... (continua a leggere)
Anna, a causa di un incidente stradale, ha fatto numerose assenze dal lavoro e teme perciò di essere licenziata per superamento del periodo di comporto. Anna può chiedere di essere messa in ferie al fine di interrompere il periodo di... (continua a leggere)
Baby sitter, colf e badanti avranno ora diritto a un sistema che misuri in modo preciso la durata effettiva dell'orario. Ma quali sono le implicazioni per i datori di lavoro? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Il tempo eccedente l'orario ordinario di lavoro va sempre retribuito? Vediamo cosa dice il legislatore e qual è l'orientamento della Cassazione in proposito (continua a leggere)