Il segreto bancario è stato progressivamente sostituito da un sistema di trasparenza che facilita l’accesso ai saldi dei conti, pur mantenendo riservate alcune operazioni. L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza possono... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto alla detrazione delle spese sanitarie è riconosciuto anche quando il pagamento è effettuato direttamente dalla compagnia assicurativa, a condizione che il premio non sia detraibile... (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate ha un limite temporale per effettuare i controlli fiscali? Quanto è chiaro questo limite e cosa viene stabilito dalla legge per garantire un rapporto trasparente tra il fisco e i cittadini? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Un Isee errato può comportare la perdita di agevolazioni, sanzioni amministrative e, in alcuni casi, conseguenze penali. In questo articolo vedremo quali sono gli errori più comuni e come correggerli per evitare problemi (continua a leggere)
In questo articolo esploriamo le principali novità che interessano l'attività di riscossione degli enti creditori e le regole per bloccare il temuto pignoramento (continua a leggere)
La certificazione Isee serve per ottenere una serie di prestazioni, bonus ed agevolazioni fiscali, ma attenzione alle attività compiute dal Caf per la compilazione della Dsu. Scopriamo quando è possibile chiedere il risarcimento (continua a leggere)
L'Agenzia delle Entrate può verificare i versamenti in contanti sui conti correnti. Se non giustificati, tali versamenti possono essere considerati redditi non dichiarati e soggetti a tassazione. Vediamo come difendersi da tali... (continua a leggere)
Sono state annunciate misure esecutive severe e più stringenti per i morosi. Scopriamole insieme (continua a leggere)
Le sanatorie fiscali possono sembrare una soluzione rapida per risolvere il contenzioso, ma ci sono rischi per l’equità e l’efficienza del sistema fiscale italiano (continua a leggere)
Le opere edilizie in un'abitazione possono condurre all'aggiornamento della rendita catastale, ma in quali situazioni pratiche? Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo quando il proprietario dell'immobile sarà destinato a pagare... (continua a leggere)