Al vaglio del Parlamento l’estensione delle agevolazioni fiscali, inclusa la riapertura del ravvedimento speciale, nuove semplificazioni sul concordato biennale, novità su avvisi bonari, deduzioni, invio dati sanitari, armonizzazione... (continua a leggere)
Anche il denaro contante di provenienza lecita può attirare l’attenzione del Fisco: ecco come evitare presunzioni fiscali sfavorevoli, accertamenti e problemi con l’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Con l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale, il sistema catastale italiano sta progressivamente subendo una trasformazione basata sull’integrazione di sistemi informativi. L’obiettivo perseguito è agevolare il... (continua a leggere)
Rimborsi IRPEF 730/2025: ecco quando servono scontrini, ricevute e fatture per le detrazioni fiscali su spese sanitarie, scolastiche, assicurative e altri oneri (continua a leggere)
Da molti l’Agenzia delle Entrate è considerata alla stregua di un socio occulto, al quale è necessario lasciare buona parte del fatturato maturato annualmente. E questo rientra fra le principali motivazioni che possono indurre... (continua a leggere)
Se stai installando un sistema di videosorveglianza in Italia, devi sapere che ci sono alcune opzioni per detrazioni fiscali e agevolazioni, ma dipendono dal tipo di intervento e dalla finalità del sistema. Scopriamo insieme cosa devi fare... (continua a leggere)
50.000 euro di debito nei confronti del Fisco: questa è la soglia oltre la quale, adesso, scattano controlli approfonditi. Vediamo come funziona l'evasometro (continua a leggere)
Quando il Comune non eroga correttamente il servizio di smaltimento rifiuti, quali sono i possibili rimedi affinché il contribuente possa recuperare parte dell'imposta versata? (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate introduce controlli fiscali automatizzati sulle fatture elettroniche, puntando sul linguaggio usato e sulla coerenza con l’attività dichiarata, con rischi elevati per partite IVA e microimprese in caso di... (continua a leggere)
Scopri cosa ha stabilito la Cassazione sull'obbligo di fatturazione per le prestazioni di servizi. Non serve attendere il pagamento, la fattura va emessa dopo l'esecuzione. Altrimenti ci si espone al rischio sanzioni (continua a leggere)