Scopri come difenderti dai controlli fiscali e quando il Fisco accetta una giustificazione per i versamenti in contante (continua a leggere)
La circolare 1/E dell’Agenzia delle Entrate illustra le novità sulle agevolazioni fiscali per le assunzioni a tempo indeterminato, con un incremento del 20% del costo deducibile e una maggiorazione fino al 30% per categorie... (continua a leggere)
È valida la notifica di una cartella esattoriale se la casella PEC del destinatario è satura? E se invece l'indirizzo PEC del contribuente è inattivo? Scopriamo insieme cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
La Corte di Giustizia Tributaria del Lazio ha stabilito che, durante ristrutturazioni radicali, l'IMU deve essere calcolata sul valore dell'area edificabile, non sulla rendita catastale, chiarendo così gli obblighi fiscali per i... (continua a leggere)
Bollette di luce, acqua e gas rimborsate direttamente in busta paga. Ti spieghiamo nel dettaglio come funziona (continua a leggere)
Una nuova opportunità viene data a chi è decaduto dalla rottamazione quater perché in ritardo con i pagamenti. Scopriamola insieme (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate intensifica l’uso delle lettere di compliance, con 7,5 milioni di avvisi previsti entro il 2027 per correggere irregolarità fiscali e favorire il recupero delle imposte (continua a leggere)
La normativa sul sovraindebitamento consente di ridurre o cancellare i debiti fino a 50mila euro, mentre nuove regole agevolano la rateizzazione fiscale dal 2025. La rinegoziazione bancaria resta difficile, mentre il consolidamento offre rate... (continua a leggere)
Scopri quali operazioni finanziarie possono attirare l'attenzione del Fisco e come evitare sanzioni (continua a leggere)
Recentemente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per violazione dei diritti umani, costringendo il nostro Paese a rivedere le normative sugli accessi e le ispezioni fiscali e sottolineando la necessità di... (continua a leggere)