Le ultime sentenze della Cassazione aprono alla cedolare secca anche nei contratti di locazione con conduttori titolari di partita IVA. Scopri cosa cambia per proprietari, professionisti e imprese (continua a leggere)
Superbonus, chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sui crediti in attesa di accettazione, sulle opzioni in caso di rifiuto della cessione e sui limiti alla ripartizione decennale delle detrazioni (continua a leggere)
Strategie fiscali consentite dalla legge per pagare meno tasse e pianificare le future dichiarazioni dei redditi in modo consapevole (continua a leggere)
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il decreto che riforma il sistema dei tributi locali. Sono introdotte disposizioni che semplificano gli adempimenti e che prevedono una maggiore autonomia fiscale per gli enti territoriali.... (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2026 troverà applicazione la riforma relativa al discarico dei debiti inesigibili. Vediamo insieme quali cartelle esattoriali saranno cancellate (continua a leggere)
La busta paga è troppo bassa? Scopri come aumentare il netto, sfruttando metodi legali (continua a leggere)
Al vaglio del Parlamento l’estensione delle agevolazioni fiscali, inclusa la riapertura del ravvedimento speciale, nuove semplificazioni sul concordato biennale, novità su avvisi bonari, deduzioni, invio dati sanitari, armonizzazione... (continua a leggere)
Anche il denaro contante di provenienza lecita può attirare l’attenzione del Fisco: ecco come evitare presunzioni fiscali sfavorevoli, accertamenti e problemi con l’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
Con l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale, il sistema catastale italiano sta progressivamente subendo una trasformazione basata sull’integrazione di sistemi informativi. L’obiettivo perseguito è agevolare il... (continua a leggere)
Rimborsi IRPEF 730/2025: ecco quando servono scontrini, ricevute e fatture per le detrazioni fiscali su spese sanitarie, scolastiche, assicurative e altri oneri (continua a leggere)