Chi ha detto che i pensionati possono godere di agevolazioni fiscali solo in Portogallo? Oggi, chi guarda al Sud per ricominciare una nuova vita potrebbe trovare un’alternativa altrettanto allettante senza uscire dai confini italiani: la... (continua a leggere)
In vacanza paghi con la carta o ricevi bonifici da amici? Attenzione: l'Agenzia delle Entrate potrebbe accorgersene. Ecco cosa controllare e come tutelarti (continua a leggere)
È ora al vaglio del Senato il disegno di legge di iniziativa leghista. Il sottosegretario al lavoro Claudio Durigon lo conferma: l'intervento verrà inserito nella Legge di Bilancio 2026 (continua a leggere)
Avvisi per il 730 dell’Agenzia delle Entrate: cosa significano, quali sono gli errori più comuni segnalati, come rispondere alle contestazioni e mettersi in regola con sanzioni ridotte (continua a leggere)
Per il futuro, nei verbali della Guardia di Finanza dovranno essere indicate, espressamente e in modo inequivocabile, le circostanze e le condizioni che giustificano l'accesso (continua a leggere)
La Cassazione conferma l’esenzione IMU retroattiva per gli immobili occupati abusivamente: i proprietari che hanno sporto denuncia potranno ottenere rimborsi anche per gli anni passati (continua a leggere)
Il Governo riapre il ravvedimento speciale per le partite IVA che aderiscono al concordato biennale, con imposta agevolata, scadenza 2026 e nuove misure fiscali al centro del dibattito politico (continua a leggere)
Il Fisco può controllare i conti bancari confrontando spese e redditi dichiarati, accedendo ai dati finanziari tramite l’Anagrafe dei Rapporti; in caso di incongruenze, il contribuente dovrà giustificare la provenienza delle somme (continua a leggere)
Anche dopo mesi dall'incasso, il Fisco può chiedere il pagamento di una somma aggiuntiva: non è una multa, ma l’imposta definitiva. Ecco in cosa consiste e chi rischia di più (continua a leggere)
Quali spese per l'istruzione scolastica dei tuoi figli puoi portare in detrazione? L'Agenzia delle Entrate, nella guida alle agevolazioni sulla dichiarazione dei redditi pubblicata lo scorso 17 giugno, fornisce chiarimenti (continua a leggere)