Una nuova opportunità viene data a chi è decaduto dalla rottamazione quater perché in ritardo con i pagamenti. Scopriamola insieme (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate intensifica l’uso delle lettere di compliance, con 7,5 milioni di avvisi previsti entro il 2027 per correggere irregolarità fiscali e favorire il recupero delle imposte (continua a leggere)
La normativa sul sovraindebitamento consente di ridurre o cancellare i debiti fino a 50mila euro, mentre nuove regole agevolano la rateizzazione fiscale dal 2025. La rinegoziazione bancaria resta difficile, mentre il consolidamento offre rate... (continua a leggere)
Scopri quali operazioni finanziarie possono attirare l'attenzione del Fisco e come evitare sanzioni (continua a leggere)
Recentemente, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per violazione dei diritti umani, costringendo il nostro Paese a rivedere le normative sugli accessi e le ispezioni fiscali e sottolineando la necessità di... (continua a leggere)
Il segreto bancario è stato progressivamente sostituito da un sistema di trasparenza che facilita l’accesso ai saldi dei conti, pur mantenendo riservate alcune operazioni. L’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza possono... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha stabilito che il diritto alla detrazione delle spese sanitarie è riconosciuto anche quando il pagamento è effettuato direttamente dalla compagnia assicurativa, a condizione che il premio non sia detraibile... (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate ha un limite temporale per effettuare i controlli fiscali? Quanto è chiaro questo limite e cosa viene stabilito dalla legge per garantire un rapporto trasparente tra il fisco e i cittadini? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Un Isee errato può comportare la perdita di agevolazioni, sanzioni amministrative e, in alcuni casi, conseguenze penali. In questo articolo vedremo quali sono gli errori più comuni e come correggerli per evitare problemi (continua a leggere)
In questo articolo esploriamo le principali novità che interessano l'attività di riscossione degli enti creditori e le regole per bloccare il temuto pignoramento (continua a leggere)