Via al ravvedimento speciale per contribuenti che aderiscono al concordato biennale: regolarizzazione degli anni 2019-2023 con imposta sostitutiva, rate fino a 10 mesi e aliquote differenziate (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate può controllare i movimenti sui conti correnti entro 5 anni dalla dichiarazione dei redditi, estendibili a 7 anni in caso di omessa dichiarazione (continua a leggere)
Gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) valutano annualmente il comportamento fiscale di imprese e professionisti con partita IVA, attribuendo un punteggio da 1 a 10 che incide su controlli, rimborsi e benefici fiscali (continua a leggere)
Con la riforma fiscale, Comuni, Province e Regioni potranno rateizzare o ridurre IMU, TARI e altri tributi locali per imprese in crisi che attivano le procedure previste dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (continua a leggere)
L’Agenzia delle Entrate riesce a monitorare anche i movimenti in contanti effettuati allo sportello, senza che questi passino da un conto bancario. Scopri come funziona e cosa rischi (continua a leggere)
Scopri come ottenere la detrazione Irpef del 19% sulle spese sanitarie, quali costi sono ammessi, quando vale il contante, cosa conservare e come funziona il 730 precompilato (continua a leggere)
Nel 2026 potrebbe arrivare una nuova pace fiscale a doppio binario: da una parte la rottamazione quinquies per i debiti più elevati, dall’altra un saldo e stralcio semplificato per i debiti più contenuti. Ma l’accesso non... (continua a leggere)
Oltre 4.000 partite IVA nel mirino del Fisco per accesso irregolare al regime forfettario: accertamenti su ricavi, conti e movimenti finanziari con rischio di sanzioni e passaggio al regime ordinario (continua a leggere)
Una nuova sentenza della Cassazione impone ai contribuenti di impugnare subito l'intimazione di pagamento, anche se il debito è prescritto. Scopri perché (continua a leggere)
Scopri perché gli aumenti in busta paga grazie ai contratti collettivi non portano a un reale incremento dello stipendio netto. Il drenaggio fiscale e l'effetto Irpef (continua a leggere)