L’uso sempre più massiccio dei social media da parte di milioni di utenti sta contribuendo a un aumento esponenziale dei casi di diffamazione online. La facilità con cui è possibile pubblicare contenuti, commenti e... (continua a leggere)
Stabilizzazione per docenti di ruolo, sostegno e religione cattolica: l'ampio piano di immissioni mira a garantire continuità didattica e scuola inclusiva (continua a leggere)
La finalità della proposta di legge sul conto corrente come diritto universale: accesso garantito a tutti i cittadini e divieto di chiusura con saldo attivo. Dubbi su compatibilità con UE e Costituzione (continua a leggere)
Firmato un nuovo Protocollo tra Governo e sindacati per proteggere i lavoratori dal caldo estremo: linee guida, misure preventive, smart working, tutele nel DVR, indicazioni su cassa integrazione e ritardi nei lavori (continua a leggere)
Con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’11 luglio 2025, il limite reddituale per accedere al gratuito patrocinio sale a 13.659,64 euro. Ecco cosa cambia e chi può beneficiarne (continua a leggere)
Grazie a una serie di aiuti cumulabili come pensione minima, assegno sociale e Assegno di Inclusione, i pensionati con redditi bassi possono arrivare fino a 1.500 euro netti al mese, ma serve fare domanda (continua a leggere)
Atteso da tempo, il bando di concorso Inps per 403 ispettori di vigilanza è vicinissimo all'uscita. Ecco le prime anticipazioni per farsi trovare pronti al momento delle prove d'esame (continua a leggere)
È possibile licenziare un dipendente per assumere un altro? Vediamo cosa dice la Cassazione (continua a leggere)
La Suprema Corte, con una recentissima pronuncia (19049/2025), torna sulla possibilità, per il giudice, di derogare ai parametri del D.M. 55/2014 (continua a leggere)
Con una sentenza di pochi giorni fa, la magistratura ha nuovamente chiarito quali sono le responsabilità e le conseguenze risarcitorie in gioco per l'amministratore di condominio che non rispetta gli obblighi fiduciari e vìola il... (continua a leggere)