Finalmente entra in azione la lotta allo spoofing: ecco le date da segnare in calendario (continua a leggere)
Certificati medici a pagamento: ecco quando si configura l'istigazione alla corruzione (continua a leggere)
Vivere in un condominio può essere complicato, soprattutto quando si ha a che fare con rumori molesti dei vicini. I rumori fastidiosi possono essere i più svariati: semplici schiamazzi, musica ad alto volume, elettrodomestici in... (continua a leggere)
Anche dopo mesi dall'incasso, il Fisco può chiedere il pagamento di una somma aggiuntiva: non è una multa, ma l’imposta definitiva. Ecco in cosa consiste e chi rischia di più (continua a leggere)
Dal risparmio energetico alla semplice ristrutturazione: quando i lavori in casa danno diritto a detrazioni fiscali e cosa bisogna comunicare all’ENEA per non perdere l’agevolazione (continua a leggere)
La Suprema Corte torna sulle conseguenze della mancata comunicazione all’assicuratore prevista dagli artt. 1913 e 1915 c.c.: vediamo quali sono i presupposti per escludere l’indennizzo (continua a leggere)
Cosa rischi in caso di scatto d'ira sul posto di lavoro? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha stabilito che la convocazione all’assemblea condominiale deve avvenire esclusivamente con strumenti che garantiscano la tracciabilità e la certezza della ricezione (continua a leggere)
Quali spese per l'istruzione scolastica dei tuoi figli puoi portare in detrazione? L'Agenzia delle Entrate, nella guida alle agevolazioni sulla dichiarazione dei redditi pubblicata lo scorso 17 giugno, fornisce chiarimenti (continua a leggere)
Blocco del traffico aereo nel Nord Italia: centinaia di voli cancellati o dirottati, disagi per i passeggeri e polemiche su assistenza, rimborsi e responsabilità. Il caso finisce anche in Parlamento (continua a leggere)