Dopo 33 anni torna il meccanismo che aggancia le buste paga al carovita. La bozza della legge di bilancio prevede aumenti automatici fino al 5% annuo per i contratti non rinnovati e il pagamento retroattivo degli arretrati. Ma c'è chi... (continua a leggere)
Aumentano le accise su sigarette, tabacchi e prodotti da svapo: rincari fino a 1,50 euro a pacchetto con la nuova Manovra Meloni (continua a leggere)
Sino ad oggi, la normativa europea in materia di accomodamenti ragionevoli si è focalizzata principalmente sulla tutela dei lavoratori con disabilità, imponendo ai datori di lavoro l'obbligo di adottare misure organizzative,... (continua a leggere)
Il governo Meloni prepara l'eliminazione del mese di sospensione tra le erogazioni dell’Assegno di inclusione. Questa modifica, attesa nella Legge di Bilancio 2026, garantirà un flusso continuo di sostegno economico e... (continua a leggere)
Fringe benefit nella bozza della Manovra 2026: il Governo punta a rafforzare il welfare aziendale prevedendo il possibile raddoppio delle soglie di esenzione e nuove agevolazioni fiscali su premi di produttività e redditi da lavoro. Ecco... (continua a leggere)
La Cassazione ha stabilito che, dopo l’abolizione del contrassegno assicurativo, non è legittimo sanzionare l’automobilista invitato a esibirlo, chiarendo che la verifica della copertura R.C.A. può avvenire solo tramite... (continua a leggere)
Vediamo insieme i parametri in base ai quali è possibile ottenere l'esenzione dal ticket sanitario (continua a leggere)
Nascondere i soldi in banca non significa violare la legge, ma tutelare la propria privacy finanziaria. Dagli assegni circolari ai conti esteri fino alle cassette di sicurezza, ecco le soluzioni da adottare per proteggere i risparmi in modo legale (continua a leggere)
Una proposta della Lega vieta l'educazione alla sessualità nelle scuole elementari e medie, consentendola solo alle superiori previa autorizzazione delle famiglie. Il Pd grida allo scandalo: "Torniamo al Medioevo". Ma il... (continua a leggere)
Arriva la stretta sulle recensioni online: i feedback si potranno pubblicare entro 30 giorni dall’esperienza e resteranno validi per due anni, mentre l’autenticità dei commenti sarà garantita da scontrino, ricevuta o... (continua a leggere)