Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l’introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive (BDSR), il Ministero del Turismo... (continua a leggere)
Il Tribunale del Lavoro di Venezia ha annullato il licenziamento di un dipendente, ritenendo illegittimo l’uso del GPS per controllarlo durante i permessi 104 e riconoscendo la compatibilità delle sue attività con... (continua a leggere)
La circolare 9/E delle Entrate, pubblicata martedì 24 giugno, fa il punto sul concordato preventivo biennale e spiega a quali verifiche va incontro chi non aderisce al patto con il Fisco (continua a leggere)
Il Fisco può controllare il tuo conto corrente? Scopri cosa prevede la legge, quando scattano gli accertamenti bancari e quali obblighi ha il contribuente secondo la Cassazione (continua a leggere)
Le aziende possono sanzionare e revocare promozioni per comportamenti incompatibili con il ruolo, se la condotta del lavoratore rileva sotto più profili (continua a leggere)
Il Fisco può chiedere chiarimenti su bonifici ricevuti, specie se di importo elevato o senza causale chiara: il contribuente deve dimostrarne la natura non reddituale con prove concrete per evitare sanzioni (continua a leggere)
Inps chiarisce le nuove regole per l'accertamento della disabilità ai fini della legge 104. Con il messaggio n. 1980/2025 è introdotto il certificato medico integrativo per aggiornare diagnosi e condizioni di salute senza... (continua a leggere)
È stato pubblicato il bando che offre un’opportunità concreta per valorizzare il percorso scolastico dei più giovani. Qual è la platea dei beneficiari e quale la procedura per accedere al sostegno? Scopriamolo... (continua a leggere)
Ecco le misure con cui Cassa Forense vuole sostenere i propri iscritti anche nelle fasi più delicate della loro attività professionale o familiare (continua a leggere)
L’UE punta a mobilitare i risparmi privati, soprattutto dei pensionati, per finanziare settori strategici come energia, tecnologia e difesa, attraverso fondi pensione, educazione finanziaria e un quadro normativo europeo più armonizzato (continua a leggere)