Il problema delle case sfitte riguarda tutto il paese e a Torino c'è chi si è mosso con un'iniziativa ad hoc, che potrebbe fare da apripista anche per altri Comuni italiani. La campagna Vuoti a rendere e i suoi punti chiave (continua a leggere)
Facciamo il punto della situazione in tema di lotta al precariato nelle scuole (continua a leggere)
Scopri come la Corte di Cassazione ha ridefinito il diritto all'assegno di mantenimento per i figli maggiorenni non indipendenti (continua a leggere)
Alcuni aggiornamenti normativi impediranno ai dipendenti di "farsi licenziare" per evitare le dimissioni volontarie e intascare la Naspi. Inoltre l'importo massimo della prestazione sarà leggermente ritoccato verso l'alto (continua a leggere)
Il Ministero dell’Interno ha vietato il self check-in nelle strutture ricettive italiane, chiarendo che l’identificazione da remoto non rispetta i requisiti di sicurezza previsti dalla legge, per garantire un controllo più... (continua a leggere)
Dal 1° gennaio 2025 con l’operazione di rivalutazione la percentuale di aumento salirà dello 0,8% (continua a leggere)
Ci sono due date importanti da conoscere per non perdere i 500 euro con la Carta Dedicata a te. Scopri quali sono prima che sia troppo tardi (continua a leggere)
Ecco i chiarimenti dell'INPS sul funzionamento della nuova piattaforma telematica per non perdere l'indennità (continua a leggere)
La moglie può anticipare il provvedimento del giudice e allontanare il marito dalla casa coniugale? Ecco cosa sapere a riguardo per evitare problemi con la giustizia (continua a leggere)
Ecco i tempi e le nuove regole procedurali per ottenere la valutazione di base e le prestazioni d'invalidità (continua a leggere)